Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] di pregio particolare o, al contrario, aree di degrado e di segregazione oppure soggette a maggiori tassididi punti di vista, di espressioni, di concezioni e di pratiche nasconde una prospettiva di grande interesse, consistente nella possibilità di ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] di pregio particolare o, al contrario, aree di degrado e di segregazione oppure soggette a maggiori tassididi punti di vista, di espressioni, di concezioni e di pratiche nasconde una prospettiva di grande interesse, consistente nella possibilità di ...
Leggi Tutto
VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] uno dei più elevati tassidi urbanizzazione del mondo (90,5%). Il tassodi natalità supera il 30ı, quello di mortalità è particolarmente ; L. Bermúdez (n. 1930) mantiene vivo l'interesse per il ferro. L'opera di V. Lucena (n. 1948) si basa su una ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] questo organismo, il governo canadese s'impegnò a mantenere il tassodi cambio del dollaro canadese nei limiti dell'1% in più o introdotte delle misure monetarie tendenti a ridurre i tassi d'interesse, che avevano raggiunto livelli molto alti.
L' ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] dalla strategia adottata dalla banca centrale, la Reserve Bank of Australia, che ha pilotato una progressiva diminuzione del tassodiinteresse ufficiale. Questo, mantenuto su valori elevati fino al 1991, è stato ritoccato verso il basso per otto ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] per i maschi e per le femmine, in 24,4 anni. Il tassodi accrescimento demografico, pur continuando lentamente a declinare, non ha subito variazioni rilevanti progressiva creazione di un ambiente produttivo innovativo, terreno diinteresse per le ...
Leggi Tutto
NAPOLI
Anna Bordoni
Rosanna Cioffi
Teresa Giura
(XXIV, p. 227; App. I, p. 879; App. II, II, p. 375; III, II, p. 189)
La densità di popolazione in provincia di N. è la più alta d'Italia: 2576 ab./km2. [...] dell'intera regione) è la più giovane d'Italia, con tassidi natalità sostenuti (11ı nel 1990) e con una scarsa propensione e conservazione dei beni culturali. Di particolare interesse quello sugli attuali corsi di laurea e facoltà in Conservazione ...
Leggi Tutto
Mediterraneo
Berardo Cori
Nei Paesi tradizionalmente considerati parte del mondo mediterraneo viveva nel 2003 una popolazione di circa 453 milioni di abitanti, pari al 7,3% dell'umanità, di cui 206 [...] di tonnellate di merci all'anno, senza contare il traffico di transito. Sono una cinquantina i porti mediterranei d'interesse sponda africana la situazione è molto diversificata: tassidi natalità notevolmente ridottisi rispetto al passato in Tunisia ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Paolo Fabbri
Ireneo Ferrari
(XX, p. 382)
Negli ultimi cinquant'anni gli studi sulle l. sono stati stimolati in primo luogo dal fatto che gli ambienti lagunari furono teatro di importanti operazioni [...] è per lo più dominato da specie di piccola taglia ed elevato tassodi crescita, tipiche di acque fertili e turbolente. La produzione connesso ad attività umane. Un problema d'interesse generale che può essere opportunamente affrontato sulle comunità ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] argine ai problemi finanziari della bilancia dei pagamenti, il governo adottò una serie di misure restrittive di politica monetaria. I tassi d'interesse furono mantenuti elevati, le riserve bancarie obbligatorie vennero incrementate, la liquidità fu ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...