Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] criteri alternativi, ma simili a quello indicato sopra. Il primo prevede la stabilità del tassodisostituzione (e cioè del rapporto tra le pensioni e le retribuzioni precedenti), aggiustando i contributi in modo da garantire l'equilibrio finanziario ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] facilmente nella reazione del formosio. Inoltre, la successiva sostituzione dell'acido nucleico contenente treoso è verosimile in quanto replicazione deve essere stata molto inferiore e i tassidi errore probabilmente dovevano essere superiori a 10− ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] e salario implicito, corrispondente al saggio marginale disostituzione tra riposo e reddito). In altri termini, contesto siffatto, il conseguimento, in maniera duratura, di elevati tassidi crescita della produttività del lavoro e della terra è ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] nei tassidi mortalità (in particolare a causa del vaiolo) e cerca di definire le sostituisce la ricerca di microbi parassitari 'specifici', identificabili in laboratorio, come causa necessaria di 'specifiche' malattie infettive. La sostituzione ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] lungo periodo una riduzione della popolazione totale si verifichi in tutti i paesi in cui il tassodi fecondità è inferiore al livello disostituzione - condizione comune a tutti i paesi che figurano nella colonna a sinistra della tabella. Tuttavia ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] è il metallo la cui domanda presenta il più alto tassodi crescita e per il quale le risorse sono praticamente illimitate. dell'elaborazione dei dati.
c) Sostituzionedi materiali
La possibilità disostituire un materiale relativamente raro e costoso ...
Leggi Tutto
Corporativismo/Corporatismo
Philippe C. Schmitter
Introduzione
Il corporativismo, sia come prassi politica sia come concetto teorico, ha conosciuto alterne fortune: da una parte è stato presentato come [...] parte di de Gaulle, di istituzionalizzare quella che egli chiamava la participation - attraverso la sostituzione dei corretta è che il corporatismo non aumenta né diminuisce il tassodi crescita economica complessiva, ma può ridurre la sua tendenza ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] dal 1° gennaio 2002, come espressi in euro, al tassodi conversione irrevocabile, così come fissato nel Regolamento (CE) nr. della Corte dei conti delle Comunità Europee, che sostituisce la commissione di controllo CEE ed Euratom e il revisore dei ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] partito comunista, la Repubblica Popolare Cinese, eccelle per tassidi crescita, espansione commerciale e investimenti esteri. Nel quadro internazionale stabile né una potenza in grado disostituirsi agli Stati Uniti».
Gli analisti osservano dunque ...
Leggi Tutto
L’ordinamento del credito
Leandro Conte
L’unificazione vide il prevalere politico delle forze liberali moderate, condizione che comportò sia la rinuncia a un momento costituente, sia l’assunzione della [...] di organo centrale di governo dell’istituto di emissione, ne definiva l’attività in merito al «tipo di operazioni, costo (tassodi locale e convertibile, sostenuta dagli altri istituti di emissione) fu sostituito con un regime a unica circolazione, ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...