Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] del reddito complessivo), e a questo scopo l'uso del tassodi cambio risulta ingannevole per due motivi: 1) perché al fine di vario genere. Prima o poi però, superata una certa soglia, le industrie locali tenderanno a svilupparsi in sostituzione ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] dell'America Latina e dell'Asia sono stati rilevati tassidi incremento demografico del 3,5%: un ritmo che fa Di conseguenza, anche se i quozienti di fertilità subissero una drastica riduzione fino a raggiungere valori pari ai livelli disostituzione ...
Leggi Tutto
Economia
Alessandro Roncaglia
Paolo Sylos Labini
Le basi concettuali dell'economia: l'oggetto e il metodo. L'economia e la storia. L'economia e le altre scienze sociali
Su quali siano l'oggetto e il [...] beni capitali, in particolare di quelli fisici. Pertanto, nel sistema di Walras non si ha in generale un unico tassodi rendimento in tutti i varie forme di energia: nei periodi di crescita di tali prezzi, si ha un processo di 'sostituzione dinamica', ...
Leggi Tutto
Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] acquistare le merci estere che possono essere sostituite con merci nazionali ribassate: questi gli effetti di una riduzione della massa monetaria per i neoclassici. Per Keynes il rialzo del tassodi interesse riduce gli investimenti; la riduzione ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] tal caso a quella che è stata definita come sostituzione della responsabilità civile mediante la protezione assicurativa (v. finanziaria dell'impresa, quale il tassodi rendimento di un paniere di titoli, cioè di un investimento speciale a tal fine ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] non solo per un forte aumento dei tassidi profitto, reso possibile dalle nuove tecniche, di numerose regioni specializzate in questo tipo di produzione, che non hanno trovato settori nuovi capaci disostituire i vecchi. In Gran Bretagna le filande di ...
Leggi Tutto
Commercio
Maurice Aymard
Introduzione
Il commercio ha conquistato nel XVIII secolo il posto, al tempo stesso centrale e contestato, dove si incontrano economia, storia e politica, posto che è suo ancora [...] ai prezzi (effetti inflazionistici di un'eccedenza delle due bilance), ai tassidi cambio (le cui variazioni conservano comunque una dimensione individuale - limitano le possibilità disostituzionedi un bene con un altro: tranne qualche eccezione ( ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] assume per il 2030 il raggiungimento della cifra di 8670 milioni di persone, sempre che il tassodi crescita si riduca da 1,6 del 1990 e manufatti hanno in comune e si assume la possibilità disostituzione degli uni alle altre.
A tale riguardo, gli ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] se l'economia di un paese procede a un tassodi crescita costante, e se il tassodi interesse (reale) è eguale al tassodi crescita, i sistemi il sistema di trattamento di fine rapporto. Si pone inoltre il problema di una sostituzione dei contributi ...
Leggi Tutto
Consumi
George Katona
di George Katona
Consumi
sommario: 1. Il mutato ruolo del consumatore. 2. Dati statistici: a) ripartizione del PNL e delle spese dei consumatori; b) le spese discrezionali; c) [...] medesima è stata applicata ai dati del consumo. Modigliani sostituisce al reddito previsto la media ponderata del reddito disponibile del il crescere della disponibilità liquida e il tassodi spesa o di risparmio. Come abbiamo già osservato, il ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...