Risparmio
Pietro Alessandrini
Alberto Zazzaro
Definizione
Il risparmio è quella parte di reddito che non viene spesa a scopo di consumo. La determinazione contabile del risparmio è direttamente collegata [...] il tassodi interesse a cui l'impresa può indebitarsi. Il risparmio è legato al reddito corrente secondo la "legge psicologica fondamentale" (v. § 5b). Un atto di risparmio, sostiene Keynes (v., 1936; tr. it., p. 373), "non è una sostituzionedi una ...
Leggi Tutto
Econometria
Edmond Malinvaud
Introduzione
L'econometria è oggi una branca della scienza economica; ma per conoscerla a fondo bisogna tener presente che a suo tempo essa fu anche un movimento che propugnava [...] nella produzione, quali elasticità disostituzione esistono tra i vari fattori e quali economie di scala sono possibili (v il tassodi variazione annua dei salari nominali e il tassodi disoccupazione, rilevati in Gran Bretagna nell'arco di un secolo ...
Leggi Tutto
Interesse, saggio dell'
Mario Arcelli
Introduzione
I tassidi interesse che si registrano sui mercati monetari e finanziari e sui crediti e sui depositi delle banche sono essenzialmente compensi per [...] dei diversi tipi di rapporto disostituzione e di complementarità tra le diverse attività finanziarie e tra queste e le attività reali, e anche di considerare un'intera gamma ditassidi interesse a esse corrispondenti. I tassidi interesse a breve ...
Leggi Tutto
Trasporti
SSandro Petriccione
di Sandro Petriccione
Trasporti
sommario: 1. Introduzione. 2. Il trasporto aereo. 3. Il trasporto ferroviario. 4. Il trasporto marittimo. 5. Il trasporto stradale. ▭ Bibliografia.
1. [...] aree nelle quali le ferrovie hanno fatto registrare i più alti tassidi sviluppo sono quelle giapponese, europea e dei paesi dell'ex Unione le rinfuse solide (soprattutto carbone da vapore in sostituzione del petrolio) e carichi generali. In quest' ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Federico Caffè
Riccardo Faucci
Personalità complessa e tormentata (Rea 1992), Federico Caffè dispiega una ricca e multiforme operosità scientifica, anche come fondatore di una fiorente scuola di allievi. [...] di mantenere le proprie monete sottovalutate, e anche di attirare capitali grazie agli alti tassidi La solitudine del riformista, a cura di N. Acocella, M. Franzini, 1990). Politiche disostituzione delle importazioni possono servire non solo per ...
Leggi Tutto
Sigla di Fondo Monetario Internazionale (IMF, International Monetary Fund), istituto sorto, insieme con la Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo (Banca Mondiale), dalla conferenza delle [...] gold exchange standard, sistema ditassidi cambio fissi ma aggiustabili, sostituzione dell’ESAF, i programmi di riforma e di riduzione della povertà nei paesi in via di sviluppo.
Nel corso del dibattito sulle linee di riforma delle istituzioni di ...
Leggi Tutto
SME Sigla di Sistema Monetario Europeo, entrato in vigore il 13 marzo 1979 e costituito dai paesi membri dell’allora Comunità Europea. Nacque sotto il forte impulso politico dato dal presidente francese [...] sostituzione delle valute nazionali. L’accesso alla terza fase però fu subordinato, dal Trattato di Maastricht, a criteri di convergenza sulle variabili economiche chiave per la stabilità monetaria e finanziaria, quali tassodi inflazione, tassidi ...
Leggi Tutto
SVILUPPO ECONOMICO
Carla Esposito
(App. III, II, p. 880; IV, III, p. 562)
Sviluppo e sottosviluppo. - I termini s. e sottosviluppo economico fanno riferimento a due condizioni diverse che sono quantificabili [...] di un tassodi crescita desiderato: a tal fine poteva essere necessario integrare il risparmio interno, ottenuto tassando il settore agricolo, con flussi di capitale estero. L'adozione di una politica industriale volta alla sostituzione ...
Leggi Tutto
SISTEMA MONETARIO EUROPEO
Giuseppe Tullio
Il Sistema Monetario Europeo (SME) è un sistema monetario internazionale valido a livello regionale, cioè comprendente solo alcuni fra i principali paesi del [...] di una banca centrale europea completamente indipendente dal potere politico e l'introduzione dell'ECU come moneta comune europea in sostituzione dal governo: le variazioni del tassodi sconto sono ormai di esclusiva competenza della Banca d'Italia ...
Leggi Tutto
RISPARMIO ENERGETICO
Ferrante Pierantoni
Il concetto di r.e. è divenuto popolare solo in anni relativamente recenti, durante la crisi del petrolio seguita alla guerra arabo-israeliana dello Yom Kippur [...] che comporta notoriamente alti consumi di energia, la produzione per via umida è già oggi in via disostituzione. Nell'Europa occidentale e ha avuto un'accelerazione nel tassodi miglioramento dell'efficienza complessiva di utilizzo dell'energia. Ma ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...