Il prodotto del concepimento dei Mammiferi dalla comparsa dei caratteri propri della specie al momento del parto. Nella specie umana tali caratteri compaiono al 3° mese di gestazione, quando termina la [...] subisce un aumento tale da determinare tassi più elevati di due o tre volte rispetto a quelli riscontrabili nell’adulto. Dopo il parto il contenuto di glicogeno decresce in modo molto rapido. L’attività esocrina del pancreas fetale appare limitata ...
Leggi Tutto
Biologia
Unità morfologica e fisiologica elementare di tutti gli organismi animali e vegetali; questi possono essere costituiti da una o più cellule. Il termine c. è stato introdotto in biologia nel 1665 [...] completare la sintesi del DNA.
Nei Mammiferi, le differenze nel tassodi divisione cellulare sono in gran parte dovute a diversità nella durata ogni stadio del ciclo è caratterizzato da varie attivitàdi sintesi. La fase M del ciclo delle cellule ...
Leggi Tutto
Diritto
Esigenza di un bene, cioè di cosa atta alla soddisfazione di un bisogno umano e individuale e quindi a contenuto non solo economico, ma anche morale, religioso, scientifico, sentimentale, umanitario.
Interesse [...] d’i. hanno notevoli ripercussioni sull’attività economico-produttiva (per es., bassi tassi d’i. stimolano gli investimenti, e quindi la produzione), esso rappresenta un importante strumento di politica economica.
Computo degli interessi
Assunto ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia meridionale (19.540 km2 con 3.953.305 ab. nel 2020, ripartiti in 257 Comuni; densità 202 ab./km2). Si allunga da NO a SE, fra i mari Adriatico e Ionio, limitata a O dal Molise, dalla [...] strutturato di ‘città contadine’ medio-grandi non sorrette da una dotazione sufficiente e diversificata diattività economiche e la concomitante crescita del terziario. Il tassodi disoccupazione regionale ha manifestato, a partire dagli anni ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia peninsulare, considerata, per ragioni storico-economiche, come appartenente all’Italia meridionale. Ha una superficie di 10.832 km2, 305 comuni e una popolazione di 1.293.941 ab. nel [...] il sorgere diattività complementari, unico esempio nella regione di soddisfacente integrazione verticale lince, il cinghiale e, tra i Mammiferi minori, la lontra, il tasso, l’istrice, il gatto selvatico e la martora. Nella riserva nidifica l ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Asia sud-orientale, esteso fra la Cina (N), il Myanmar (NO), il Vietnam (E), la Cambogia (S) e la Thailandia (O).
Caratteri fisici
Il territorio, che si allunga da NO a SE per 1150 [...] europei, della Cina e della Thailandia. Malgrado un elevato tassodi crescita del PIL, il L. è come uno degli Stati politico, specie verso la Thailandia, e dall’attivitàdi formazioni politico-militari antigovernative sostenute anche dagli Stati ...
Leggi Tutto
Economia
In economia, il termine ha più significati: il valore in denaro di beni; i beni stessi in cui il denaro è investito o, più comunemente, l’insieme dei beni destinati a impieghi produttivi per ottenere [...] redditi nel corso di più periodi futuri. L’efficienza marginale del c. deve superare il tasso dell’interesse di mercato, perché l Esteri (IDE) e gli investimenti di portafoglio per acquisto diattività finanziarie, ovvero anche prestiti accordati da ...
Leggi Tutto
Raccolta di libri per uso di lettura e di studio e anche il luogo stesso (sala o edificio) dove si conservano. L’utilizzo ottimale degli spazi per la conservazione, la lettura, lo studio e per ogni altro [...] tenore di vita delle popolazioni, l’alto tassodidi un ampliamento del consenso di massa e di un sostegno all’industria editoriale, il fascismo seppe porre il problema di una politica dei servizi di b., dando luogo a una più intensa attività ...
Leggi Tutto
In generale, modo di comportarsi di un individuo, soprattutto in determinate situazioni, nei rapporti con l’ambiente e con le persone con cui è a contatto.
Psicologia
Il complesso coerente di atteggiamenti [...] più risoluto.
Zoologia
In etologia, sequenza di moduli diattività (muscolare e ghiandolare) manifestati da un organismo che perdono la capacità di riprodursi e svolgono la funzione fondamentale di favorire il tassodi ovoposizione della regina e ...
Leggi Tutto
criminalità organizzata Forma di delinquenza associata che presuppone un’organizzazione stabile di più persone al fine di commettere più reati, per ottenere, direttamente o indirettamente, vantaggi finanziari [...] il segmento di un’attività che, a monte e a valle, si avvale di una complessa catena di relazioni e di complicità, e ben più forte continuità storica e si caratterizza per un elevato tassodi centralizzazione, anche se ci sono bande che in varie parti ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...