METABOLISMO (XXIII, p. 17; App. II, 11, p. 293)
Carlo Alfonso ROSSI
La costanza che caratterizza la composizione chimica del protoplasma degli organismi maturi è il prodotto dell'equilibrio di molti [...] non può contribuire direttamente al mantenimento del tasso ematico di glucoso ed il glucoso-6-fosfato liberato luogo a questa reazione.
L'enzima che catalizza la reazione diattivazionedi un aminoacido ne favorisce anche il trasporto sull'sRNA.
...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] conseguenza del fatto che è questa la frazione di popolazione con il più alto tassodi crescita e del fatto che con l' essere efficaci e avere successo, le attivitàdi programmazione e di sviluppo demografico dovranno essere sensibili ai valori ...
Leggi Tutto
L'espansione degl'interessi della f. agli aspetti sia conoscitivi sia applicativi dell'azione dei farmaci ha comportato lo sviluppo di distinti settori di studio con metodologie e tecniche d'indagine loro [...] ma che sono privi, o scarsamente dotati diattività intrinseca: gli antiistaminici nell'anafilassi, gli anticolinergici essere graduato attraverso il monitoraggio del tasso nel sangue.
Le quote di farmaco libere vengono distribuite negli organi ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] raddoppiati, ovini e caprini sono aumentati di circa un terzo.
L'attività mineraria, fondata nel passato sull'argento caduta dei prezzi dello stagno. Il prodotto nazionale registrò tassidi crescita negativi mentre l'inflazione, a livelli accettabili ...
Leggi Tutto
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, I, p. 274; III, I, p. 150; IV, I, p. 166)
Il termine Asia e il suo significato attuale. − La crescente diffusione delle informazioni ha proposto, in anni recenti, i paesi [...] densità che sono fra le maggiori del mondo e con tassidi ruralità molto elevati.
Il continuo incremento della popolazione ne , come Giappone e Israele, a una bassa percentuale diattivi nel primario corrisponde un pari contributo dello stesso alla ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] intervento delle autorità, tanto più cresce la possibilità di un minor livello diattività per i dealers, con la conseguente riduzione varianza del portafoglio, possibilità di indebitarsi al tasso privo di rischio senza limitazioni ecc.) piuttosto ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] si trova ormai in una fase di sviluppo umano in via di consolidamento, come dimostrano i tassidi natalità e mortalità (15‰ e settori diattività ad alto valore aggiunto ben sviluppati e, soprattutto, su una straordinaria abbondanza di materie prime ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] presentano tassi d'incremento positivo. Nella provincia di Trento molti comuni hanno tassi d di commercio, di addestramento e formazione professionale, di edilizia scolastica, di apprendistato, di lavoro, di esercizi pubblici, diattività sportive, di ...
Leggi Tutto
Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] shock petrolifero, con il quale i paesi esportatori di greggio tentarono di reagire alla perdita di ragioni di scambio determinata dall'indebolimento del dollaro. Solo a partire dal 1983 il livello diattività dell'e. i. ha ricominciato a crescere ...
Leggi Tutto
UNIVERSO OSCURO.
Claudio Censori
– Materia oscura: evidenze e proprietà. Osservare l’invisibile. Metodi diretti di rilevazione. Metodi indiretti di rilevazione. Energia oscura: origine e natura. Accelerazione [...] Underground Xenon) è in attività dal 2013 nel Sud del Dakota (Stati Uniti) e utilizza xenon liquido alla temperatura di 100 gradi sotto zero, media: mentre in un Universo omogeneo il tassodi espansione dipende soltanto dal tempo, l’introduzione ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...