Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] riflessa dalla superficie terrestre. Le attività economiche hanno aumentato il tassodi emissione e, conseguentemente, la concentrazione di questi gas (principalmente di CO₂) nell'atmosfera, in grado di indurre un riscaldamento addizionale della ...
Leggi Tutto
PETROLIO.
Paolo D'Ermo
– Il petrolio tra specializzazione settoriale e variazione della geografia della domanda. Riserve e produzione del petrolio tra crescita dei costi e nuove frontiere. La rilevanza [...] di impianti con una riduzione dell’8% della capacità di raffinazione tra il 2006 e il 2013, e a un tassodi utilizzo delle raffinerie al di nell’esplorazione e produzione (E&P) di p., le attivitàdi E&P si sono spinte verso risorse ...
Leggi Tutto
Nell'orientamento più generale i complessi delle proprietà umane si sogliono dividere in due categorie: fisiche (somatiche) e psichiche, da considerare come i due aspetti di una sola realtà; ad una categoria [...] posa nell'organismo in vita. Differenze si riscontrano nei gruppi etnici per il tasso del metabolismo basale, considerato indice di misura dell'attività globale dell'individuo; e differenze esistono nei metabolismi speciali, dai quali risulta che ...
Leggi Tutto
Confronto quantitativo tra le fonti commerciali di energia - Consumi globali. - Tra le numerose f. di e. solo alcune hanno un'importanza commerciale e a esse l'uomo ricorre in maniera massiccia sia per [...] ) è stata caratterizzata nel passato da un tassodi sviluppo assai sostenuto (incremento medio annuo oscillante conseguito nei trasporti: oggi la dipendenza dell'ubicazione delle attività trasformatrici da quella delle f. primarie si è fortemente ...
Leggi Tutto
Taiwan
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 T. ha raggiunto i 22.167.159 abitanti. L'isola [...] 3,4%, il reddito medio pro capite è di poco inferiore a 14.500 dollari e il tassodi disoccupazione è su livelli minimi (4,1%). L governo sta cercando di porre rimedio con attivitàdi forestazione e recupero ambientale e di rivitalizzazione delle aree ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, i, p. 813; III, i, p. 507; IV, i, p. 621, V, ii, p. 17)
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta le condizioni economico-sociali della popolazione dell'E. sono [...] paese.
La distribuzione della popolazione attiva per settori diattività economica ha subito profonde trasformazioni, l'intensificarsi dello sfruttamento ha fatto rapidamente salire il tassodi deforestazione che attualmente si attesta sul 2,4%; ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, i, p. 573; III, i, p. 361; IV, i, p. 420; V, i, p. 593)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Negli ultimi tre decenni la popolazione cilena è più che [...] positivi si sono registrati già a partire dal 1993, con un tassodi inflazione sceso al 12,7% dal 26% del 1990: tale calo della domanda.
Un'altra rilevante attività è la pesca (7,6 milioni di t di pesce sbarcato nel 1995), praticata nelle acque ...
Leggi Tutto
Fondo monetario internazionale
Franco Passacantando
Il FMI fu costituito nel 1945, insieme alla Banca mondiale (v.), come risultato della conferenza tenutasi nel 1944 a Bretton Woods negli Stati Uniti. [...] a problemi di bilancia dei pagamenti di natura strutturale. Entrambe sono concesse a tassidi mercato a breve, maggiorati di uno o due punti percentuali a seconda della dimensione del prestito. Il FMI svolge anche un'attivitàdi sorveglianza delle ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO
*
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
(XXI, p. 681; App. I, p. 809; II, II, p. 235; III, I, p. 1007; IV, II, p. 363)
Al censimento del 1991 la popolazione del granducato è risultata pari [...] è risultato complessivamente più elevato di quello dei principali partners europei; il tassodi disoccupazione (1,3% in attività bancaria internazionale, facilitata anche da una struttura normativa e di vigilanza favorevole, sia divenuta l'attività ...
Leggi Tutto
Friuli-Venezia Giulia
Stefania Montebelli
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Il declino demografico registrato nella decade 1980-1990, nella quale il movimento naturale [...] L'aumento demografico regionale dell'ultimo anno è osservabile dai tassidi fecondità che, rispetto al minimo del 1995, hanno subito, e questo ha permesso un aumento del livello delle attività legate ai settori meccanico, mobiliero, elettronico e ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...