OPERATIVA, RICERCA (App. III, 11, p. 315)
Aldo Ruscitti
Gli sviluppi recenti della r. o. possono, ai fini di una loro sintetica comprensione (e sia pure correndo il rischio di semplificazioni arbitrarie) [...] ricavare le seguenti informazioni: a) la durata dell'insieme delle attività, globalmente considerate (da A a B): è il tempo connesso alle singole unità (per es., tassodi avaria): e giocherà qui la logica di aggregazione delle unità nel sistema ( ...
Leggi Tutto
Nuova Zelanda
Anna Bordoni
Claudio Novelli
'
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, ii, p. 427; III, ii, p. 290; IV, ii, p. 630; V, iii, p. 710)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il [...] interno a ridurre il deficit di bilancio, il tassodi disoccupazione e quello di inflazione, all'esterno a di deindustrializzazione e di intensa terziarizzazione dell'economia.
Attiva è la bilancia commerciale: nel 1997 le principali fonti di ...
Leggi Tutto
PERU
Anna Bordoni
Giovanni Agostinis
Chiara Puri Purini
PERÙ. – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – [...] (5,6% annuo nel periodo 2008-2013), grazie all’attività mineraria, alla pesca, alle costruzioni e al commercio; tuttavia dalla riduzione del tassodi povertà, dalla creazione di due milioni di posti di lavoro. In materia di politiche sociali, ...
Leggi Tutto
GHANA
Giorgio Valussi
Pierluigi Valsecchi
(App. III, I, p. 744; IV, II, p. 56)
Popolazione. - Il censimento del 1984 ha rilevato una popolazione di 12.296.081 ab. con una densità di 51 ab./km2, con [...] censimento (1970), pari a un tasso medio annuo del 30‰. Nel periodo 1984-89 il tassodi accrescimento annuo ha continuato a mantenersi chiedeva l'abolizione dei divieti diattività politica e l'adozione di un sistema multipartitico, il partito ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Al censimento del 2001 la popolazione si attestava intorno ai 598.000 ab.; dopo due decenni di stabilità demografica, rispetto al censimento precedente la [...] in quanto contribuisce a indebolire le fasce di popolazione in età feconda. I tassidi natalità della B. sono inferiori a quelli a fronte di un patrimonio naturalistico di grande portata, ma fragile e minacciato dall'avanzare diattività a forte ...
Leggi Tutto
MAURITANIA
Paola Morelli
Marco Lenci
(XXII, p. 612; App. III, II, p. 48; IV, II, p. 419)
La M. ha una superficie complessiva pari a 1.030.700 km2; dal punto di vista amministrativo il paese è suddiviso [...] % delle etnie presenti nel paese), fa riscontro l'attivitàdi allevamento, uno dei cardini storici dell'economia mauritana. I deficit igienico-sanitario aggravato dall'assenza di acqua. Ancora elevato è il tassodi analfabetismo, che interessa il 66% ...
Leggi Tutto
LETTONIA.
Isabelle Dumont
Riccardo Mario Cucciolla
Grazia Paganelli
– Demografia e geografia economica. Storia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Isabelle Dumont. – Stato [...] nel 2007 a −18% nel 2009 (2,7% nel 2014), mentre il tassodi disoccupazione dal 6% nel 2007 al 18,7% nel 2010 (10,3% nel attività economica lettone si concentra soprattutto sulla produzione di componentistica elettronica e sui servizi finanziari e di ...
Leggi Tutto
Liberia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Nel 2005 la popolazione ha raggiunto i 3.283.000 abitanti. Si calcola che, in [...] di sviluppo umano (speranza di vita alla nascita, tassodi alfabetizzazione, reddito annuo pro capite a parità di valore delle esportazioni, hanno cessato progressivamente ogni attività. Anche le esportazioni di legname grezzo, caucciù e diamanti, e ...
Leggi Tutto
Infanzia
Aldo Lo Schiavo
Scuola dell'infanzia
Non è del tutto corretto affermare che le iniziative educative destinate alla prima infanzia avviano i bambini agli studi primari. Certamente come precisa [...] appartenenti alla classe di età corrispondente; nel 2003-04, i frequentanti erano 1.632.324, con un tassodi scolarità ormai pari al L'orario annuale delle attività educative può consistere da un minimo di 875 a un massimo di 1700 ore, a seconda ...
Leggi Tutto
Il 4 agosto 1984 l'Alto Volta (v. II, p. 725; App. III, i, p. 77; IV, i, p. 108), repubblica indipendente dal 1960, ha assunto il nome di B. F. (che significa "patria dei veri uomini"). Precedentemente [...] musulmani (43%), ridotta è la presenza di cristiani. Elevatissimo è il tassodi analfabetismo che interessa il 91% della 11.300 km di strade soltanto il 12% sono asfaltate; a Ouagadougou e a Bobo-Dioulasso sono attivi due aeroporti internazionali ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...