'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] hanno conseguito un indubbio successo, abbassando notevolmente il tassodi crescita: il livello della fecondità è ormai assestato , come quello del Xinjiang) andava anche l'attivismodi Pechino nella Shanghai Cooperation Organization (SCO), creata ...
Leggi Tutto
Iatropatologia
Albano Del Favero
Lucio Patoia
Con il termine iatropatologia si intende l'insieme dei quadri morbosi causati, direttamente o indirettamente, dall'intervento del medico.
In questi ultimi [...] essa conseguente può infatti, per le ragioni già accennate, alterare la cinetica di alcuni farmaci e permettere il raggiungimento di elevati tassi ematici di farmaco attivo (libero).
Il fumo di sigaretta può costituire un rischio aggiuntivo nell'uso ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] ha ottenuto qualche forma di protezione in Europa. In America Settentrionale il tassodi riconoscimento è stato decisamente dello status di r., in sostituzione della Commissione paritetica di eleggibilità, che cessò quindi la sua attività nel marzo ...
Leggi Tutto
Malattie infettive
Nel corso della seconda metà del 20° sec. iniziò a diffondersi nell'ambito della comunità biomedica la convinzione che il problema della diffusione delle m. i. fosse destinato a una [...] alta velocità di riproduzione associata con un alto tassodi mutazioni spontanee può portare alla generazione di numerose varianti erosione della biodiversità. Va considerato l'impatto delle attività umane sugli ecosistemi regionali e locali nonché i ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] ). Il tassodi natalità si mantiene molto basso (poco meno del 10‰ nel 2006) a fronte di un tassodi mortalità elevato L'agricoltura (che nel 2006 ha occupato 1/10 della popolazione attiva russa contribuendo solo con 1/20 al PIL), vede ulteriormente ...
Leggi Tutto
Alla parola affidabilità vengono di norma attribuiti tre diversi significati. Il primo è quello di caratteristica di un'unità tecnologica (sistema o componente) di possedere e conservare nel tempo le qualità [...] cui sono concettualmente riconducibili tutti i modelli di a. di unità non riparabili. Lo studio empirico (per t0=0) della funzione h(t), talvolta nota come tassodi guasto, forza di mortalità o tassodi rischio, ha mostrato come questa funzione abbia ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] a una densità di 111,3 ab. per km2.
L'incremento della popolazione è stato favorito dalla rapida diminuzione del tassodi mortalità (dal 17 scuola di Scodra, che intrattiene rapporti con Venezia e Istanbul, l'altro importante centro diattività ...
Leggi Tutto
FISICA COSMICA
Livio Scarsi
Si potrebbe definire come ''fisica cosmica'' il settore della conoscenza che si occupa della struttura e dei fenomeni presenti nello spazio esterno alla Terra, da quello [...] estende per milioni di chilometri, a seconda del tassodi produzione di gas, che risulta essere di 1026÷1030 particelle/ è fortemente variabile in funzione dell'attività solare; esso è massimo al minimo diattività solare, quando il campo magnetico ...
Leggi Tutto
Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, [...] la riduzione del tassodi cortisolo e di testosterone da morfinici e da marijuana; le psicosi persistenti, specie di tipo paranoide, . La continua esposizione alla d. provocherebbe l'attivazionedi un processo antiedonico che si oppone ai suoi effetti ...
Leggi Tutto
– Il diritto dei consumatori. I lineamenti. L’armonizzazione nascosta della Corte di giustizia. La tutela del consumatore nel prisma delle fonti. Bibliografia. Azione di classe. Premessa. Le origini e [...] .). Insomma, un sistema misto e in progress, percorso da un alto tassodi volatilità che lo rende spesso refrattario a un’affidante reductio ad unum.
caso, il consumatore delega la sua attività processuale a un’associazione già costituita avente ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...