Nascita
Giovanni Bucci
Laura Ligi
Francesco Spagna
La nascita è il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all'evento fisiologico del parto sia con significato più ampio e [...] , in tal caso sussiste la vitalità (intesa come presenza diattività cardiorespiratoria). Una vita, anche brevissima, conferisce diritti che possono avere grande influenza in materia di successioni: poiché il requisito della vitalità è presunto dalla ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel corso del 2011 si [...] dello Stato o di altri enti pubblici, nonché dell’Unione europea, relativi al settore diattività in cui ha avuto l. 28.2.2001, n. 24, la verifica del carattere usurario dei tassi, a fini penali, debba aver riguardo al momento «in cui essi sono ...
Leggi Tutto
Pene detentive e sovraffollamento carcerario
Carlo Fiorio
Nonostante gli interventi dell’ultimo biennio, la situazione carceraria continua ad essere insostenibile. Alla data del 31.7.2012, a fronte [...] alla detenzione, l’attività legislativa del 2012 è stata caratterizzata da interventi “minimi”, di trascurabile – se non contraddittoria e classista, ha condotto ad un tassodi prisonizzazione mai registrato nell’Italia repubblicana2. Altre sarebbero ...
Leggi Tutto
Socialismo
Iring Fetscher
sommario: 1. I limiti dello Stato sociale e la critica neoconservatrice: nuove sfide per il socialismo democratico. 2. Socialismo e ‛nuovi movimenti sociali'. 3. Obiettivi [...] , e tra loro vi è un tassodi disoccupazione mediamente più alto che tra gli diattività produttiva finalizzata esclusivamente alla soddisfazione dei propri bisogni e non alla produzione di beni da vendere sul mercato. Il ‛valore' di questo tipo di ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
L’eguaglianza fra cittadini come principio/valore si afferma già nelle democrazie antiche ed investe la partecipazione al normativo ed i contenuti delle norme giuridiche. L’eguaglianza [...] di distinzioni legislative correlate ad elementi puramente soggettivi. Le distinzioni possono esser correlate solo alla natura dell’atto, dell’attività in effetti, tentativi di misurare il tassodi eguaglianza/diseguaglianza di una società pur ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese
Elena Riva Crugnola
Sotto il titolo Tribunale delle imprese il legislatore del 2012 detta una nuova disciplina, operativa dal 21.9.2012, innestando sulle sezioni specializzate [...] ’attività propria della impresa societaria quale parte di contratti pubblici di appalto di lavori, servizi o forniture di grado di “prossimità” connaturato ad alcune materie e del tassodi necessaria specializzazione del giudice proprio di altre. ...
Leggi Tutto
Ernesto Sticchi Damiani
Abstract
L'analisi ha ad oggetto la descrizione dell'evoluzione normativa della conferenza di servizi, disciplinata negli artt. 14-14 quinquies della l. 7.8.1990, n. 241 [...] di poteri di amministrazione attiva) di tipo centralistico e di traslazione di scelte di natura amministrativa in sedi (come il Consiglio dei ministri) di decisione politica: dall'altro, caratterizzati da criteri decisionali ad alto tassodi ...
Leggi Tutto
Sanita. La retroattivita dei tetti di spesa dopo l'Adunanza Plenaria
Guerino Fares
SanitàLa retroattività dei tetti di spesa dopo l’Adunanza Plenaria
Il tema dell’efficacia retroattiva dei tetti di [...] dilatazione, fare riferimento alle attività erogate da ogni singola struttura, il che consente un elevato grado di prevedibilità circa l’andamento del tetto, o alla branca, il che accrescerebbe il tassodi concorrenzialità ed omogeneità fra le ...
Leggi Tutto
Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] elementi di innovazione rispetto agli schemi tradizionali: come detto, si confida nella volontà diattivazionetassodi adesione all’AdR tra coloro che sono vicini al termine del periodo di godimento della Naspi. In questo caso, infatti, i tassidi ...
Leggi Tutto
I rapporti Parlamento-Governo
Fabrizio Politi
Le dinamiche dei rapporti fra Parlamento e Governo registrano da alcuni decenni la crescita del ruolo dell’esecutivo con una sostanziale condizione di subalternità [...] (l. n. 132/2008) e la Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti (l. n. 6 dibattiti interni ai singoli partiti caratterizzati da un bassissimo tassodi democraticità interna).
3.1 I rapporti con il ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...