Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] superamento dei budget previsti, per effetto di un aumento dei tassidi ospedalizzazione non completamente compensato dalla riduzione della fondati sull'individuazione dei volumi diattività da erogare a carico di ogni struttura; la previsione del ...
Leggi Tutto
INFORMATICA, INDUSTRIA
Giuseppe Rosa-Fabio Scacciavillani
L'i. i. comprende non solo le aziende che fabbricano calcolatori, ma tutte quelle che si dedicano alla produzione di apparecchiature e software [...] insieme ben individuabile di imprese con un prodotto ben definito. Essa è piuttosto un complesso diattività volte a razionalizzare al mercato europeo, esso ha mostrato negli ultimi anni tassidi crescita superiori a quello statunitense (v. tab.). L' ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] manovra del tassodi sconto quale strumento di politica monetaria.
Nel gennaio 1958 è stato creato un nuovo istituto di mercato sindacale e troncò con una serie di processi e di condanne l'attività degli esponenti politici della popolazione ...
Leggi Tutto
REDDITI, Politica dei
Giovanni Caravale
(App. IV, III, p. 169)
Teoria macroeconomica, politica economica e politica dei redditi. - I recenti, accesi dibattiti nel campo della macroeconomia (la teoria, [...] di natura costituzionale, di uno stretto adeguamento del tassodi crescita della quantità di moneta al tassodi salari implica come necessaria conseguenza un aumento del livello diattività e di occupazione.
A questo clima culturale non è certamente ...
Leggi Tutto
INNOVAZIONE
Pier Luigi Belvisi
Giovanna Morelli
Il concetto d'innovazione in economia. - Le conoscenze scientifiche e tecniche costituiscono allo stesso tempo un supporto e un vincolo per l'attività [...] di forte instabilità dei tassidi cambio).
L'accresciuta volatilità dei due fondamentali prezzi in campo finanziario − il tasso d'interesse e il tassodi la piccola clientela e nelle restanti attività che solitamente caratterizzano l'operatività delle ...
Leggi Tutto
MECCANICA, INDUSTRIA
Vincenzo Atella
Giuseppe Rosa
In ogni paese l'i. m. riveste un ruolo primario, in quanto è alla base di tutti i processi produttivi, attraverso la fornitura di macchine alle altre [...] quella di ridurre drasticamente gli investimenti: in particolare, nel periodo 1970-76, in presenza di un tassodi crescita del quello delle esportazioni): il saldo commerciale attivo è così sceso a 8329 miliardi di lire rispetto agli 11.516 dell'anno ...
Leggi Tutto
SHIFT AND SHARE ANALYSIS
Renato Guarini
In economia, la Shift and Share Analysis (SSA), o "analisi delle componenti regionali e strutturali", è un metodo di scomposizione settoriale-territoriale che [...] informazioni settoriali molto disaggregate; c) preferenza per la versione Syn quando, in corrispondenza di fasi recessive, alcuni settori diattività possono presentare tassidi variazione prossimi allo zero; d) scelta tra le versioni NGR, SB e Syn ...
Leggi Tutto
MEZZOGIORNO, Questione del
Antonio Da Empoli
(XXIII, p. 149; App. III, ii, p. 99; IV, II, p. 470)
Economia. - La disparità di condizioni tra il Nord e il Sud del paese, caratteristica ''critica'' del [...] a quelle del Centro-Nord, accentuando così il tassodi dipendenza dall'esterno. Tale situazione produce da sempre una finanziamento di interventi e diattività rientranti nella loro competenza (purché previsti dal Programma triennale di sviluppo ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI (App. II, 11, p. 606)
Franco SANI
INTERNAZIONALI Mentre la prima fase del periodo successivo alla seconda guerra mondiale è stata caratterizzata da un predominio dei prestiti [...] ad elevare il livello di vita delle popolazioni interessate, il cui tasso d'incremento è assai spesso contributo che è stato dato in varî anni diattivitàdi prestito. Per alleviare la posizione di questi paesi e per agevolare loro il servizio ...
Leggi Tutto
MINCER, Jacob
Renato Brunetta
Economista statunitense, nato a Tomaszów (Polonia) il 15 luglio 1922. Professore di Economia alla Columbia University di New York, ha ricoperto anche incarichi importanti [...] dell'esperienza lavorativa. Inoltre, M. mostra come il tassodi crescita dell'istruzione sia descrescente all'aumentare del numero di anni trascorsi nel sistema formativo stesso.
Gli stessi concetti di capitale umano sono stati utilizzati da M. per ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...