'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] hanno conseguito un indubbio successo, abbassando notevolmente il tassodi crescita: il livello della fecondità è ormai assestato , come quello del Xinjiang) andava anche l'attivismodi Pechino nella Shanghai Cooperation Organization (SCO), creata ...
Leggi Tutto
Pakistan
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. II, ii, p. 485; III, ii, p. 343; IV, ii, p. 717; V, iv, p. 14)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo alcune stime, nel 1998 [...] più elevato che in India; la speranza di vita alla nascita è di circa 60 anni, il tassodi accrescimento demografico è tuttora molto elevato (solo montana dell'Indo, e presso Karāchī è in attività una centrale termonucleare. La rete dei trasporti è ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Maria Ippolita Nicotera
Capitale della Germania (4.200.000 ab. nel 2005). Il dibattito sulla ricostruzione e il completamento delle grandi opere avviate subito dopo la caduta del [...] a misurare fino a 355 m, è destinato ad attività politiche, economiche e anche rappresentative.
Un progetto particolarmente ambizioso - che conosceva peraltro il più basso tassodi crescita economica di tutta la nazione -, e coinvolgeva importanti ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, i, p. 645; III, i, p. 405; IV, i, p. 485; V, i, p. 679)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Nel corso degli anni Novanta la C. ha compiuto sensibili progressi [...] si è attestato intorno al 5%, ha favorito il contenimento del tassodi inflazione e del debito estero, che risulta uno dei più bassi opposizione delle forze armate e le attività delle formazioni paramilitari di destra contribuirono al fallimento dei ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, i, p. 813; III, i, p. 507; IV, i, p. 621, V, ii, p. 17)
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta le condizioni economico-sociali della popolazione dell'E. sono [...] paese.
La distribuzione della popolazione attiva per settori diattività economica ha subito profonde trasformazioni, l'intensificarsi dello sfruttamento ha fatto rapidamente salire il tassodi deforestazione che attualmente si attesta sul 2,4%; ...
Leggi Tutto
'
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, i, p. 675; congo, App. III, i, p. 419; zaire, App. IV, iii, p. 865; V, v, p. 810)
Nel maggio 1997 il paese ha abbandonato la denominazione di Zaire per [...] interpretabile.
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Con un tassodi crescita sempre elevatissimo, la Repubblica della Repubblica Democratica del C.), proibendo ogni forma diattività politica - creò ben presto un profondo malcontento nei ...
Leggi Tutto
Nuova Zelanda
Anna Bordoni
Claudio Novelli
'
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, ii, p. 427; III, ii, p. 290; IV, ii, p. 630; V, iii, p. 710)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il [...] interno a ridurre il deficit di bilancio, il tassodi disoccupazione e quello di inflazione, all'esterno a di deindustrializzazione e di intensa terziarizzazione dell'economia.
Attiva è la bilancia commerciale: nel 1997 le principali fonti di ...
Leggi Tutto
YEMEN (XXXV, p. 834; App. II, 11, p. 1135; III, 11, p. 1142)
Paolo Minganti
Giovanni Garbini
A partire dal novembre 1962 il regno yemenita è divenuto una Repubblica araba. Al censimento del 1975 la [...] distribuita su una superficie di 195.000 km2 (con una densità media di 26,8 ab./km2). Il tassodi accrescimento della popolazione si aggira ); giacimenti petroliferi in fase di esplorazione. Modeste le attività industriali, in prevalenza orientate ...
Leggi Tutto
GHANA
Giorgio Valussi
Pierluigi Valsecchi
(App. III, I, p. 744; IV, II, p. 56)
Popolazione. - Il censimento del 1984 ha rilevato una popolazione di 12.296.081 ab. con una densità di 51 ab./km2, con [...] censimento (1970), pari a un tasso medio annuo del 30‰. Nel periodo 1984-89 il tassodi accrescimento annuo ha continuato a mantenersi chiedeva l'abolizione dei divieti diattività politica e l'adozione di un sistema multipartitico, il partito ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, interamente compreso nella penisola arabica. Il tassodi natalità si mantiene elevato, anche se in leggera diminuzione (dal [...] nel 2005) spinge ogni anno sul mercato del lavoro circa 100.000 giovani, e il tassodi disoccupazione ha raggiunto ormai il 13% dei maschi in età attiva.
Oltre l'87% della popolazione è considerata urbana, e vive concentrata nell'agglomerazione della ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...