'
(V, p. 876; App. III, i, p. 200; IV, i, p. 221; V, i, p. 305)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica è caratterizzata da un elevato tassodi accrescimento annuo [...] dal 1932), lo Stato di B. dispone oggi di riserve modeste, destinate a esaurirsi in un prossimo futuro. Nel quadro di una politica di conservazione di questa risorsa, già a partire dagli anni Ottanta l'attivitàdi estrazione è stata progressivamente ...
Leggi Tutto
Guatemala
Anna Bordoni e Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale, posto nella parte istmica. La popolazione, che al censimento del 2002 ammontava a 11.237.196 [...] economico (circa l'80% della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà), la disoccupazione (il tasso ufficiale è basso, ma si calcola che un terzo degli attivi lavori nel settore informale), la diffusione della criminalità organizzata ...
Leggi Tutto
Turkmenistan
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia centro-occidentale. Sotto il profilo etnico la popolazione (4.483.251 ab. al censimento del 1995) [...] attraverso la Georgia arriva fino al porto turco di Ceyhan sul Mediterraneo.
Malgrado l'elevato tassodi crescita l'economia del T. resta fragile, detrimento di altri comparti. L'agricoltura, che pure occupa ancora circa metà della popolazione attiva, ...
Leggi Tutto
Gabon
Anna Bordoni e Silvia Moretti
'
(XVI, p. 238; App. III, i, p. 695; IV, i, p. 888; V, ii, p. 352)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica presenta bassi [...] e al tassodi mortalità ancora elevato (16,1‰). Di più difficile controllo è l'incidenza sul tassodi accrescimento del movimento interno non favorisce lo sviluppo delle attività industriali che, ancora di scarso rilievo, riguardano soprattutto i ...
Leggi Tutto
Guinea Equatoriale
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa occidentale, nella parte più interna del Golfo di Guinea. A una stima [...] 504.000 abitanti. La concentrazione delle attività estrattive nella parte insulare ha generato crescenti squilibri nella distribuzione della popolazione a vantaggio di tale regione. Il tassodi incremento demografico, nonostante la diminuzione della ...
Leggi Tutto
Salomone, Isole
Giulia Albonetti e Silvia Moretti
(XXX, p. 551; App. IV, iii, p. 260; V, iv, p. 612)
Popolazione e condizioni economiche
di Giulia Albonetti
La popolazione (417.000 ab. secondo una [...] saldo naturale largamente positivo: nel 1997 il tassodi natalità e quello di mortalità sono stati, rispettivamente, del 36,2 dell'oro nella sezione centrale dell'isola di Guadalcanal. Le attività manifatturiere sono molto limitate e il turismo, ...
Leggi Tutto
(VI, p. 118; App. IV, i, p. 228; V, i, p. 313)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Il piccolo Stato caraibico ha registrato negli ultimi decenni un incremento demografico lievissimo, a [...] della canna da zucchero, vede oggi il prevalere delle attivitàdi servizio, che contribuiscono per quasi i quattro quinti alla tassodi disoccupazione.
Storia
di Luisa Azzolini
La fase di stagnazione che subentrò negli anni Ottanta a un ventennio di ...
Leggi Tutto
Tonga
Marina Faccioli
Silvia Moretti
'
(XXXIII, p. 1027; App. III, ii, p. 960; IV, iii, p. 650; V, v, p. 509)
Geografia umana ed economica
di Marina Faccioli
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima [...] arcipelagico aveva raggiunto i 98.000 abitanti; il tassodi accrescimento demografico, nell'intervallo 1990-97, si è Le attività primarie occupano oltre un terzo della popolazione attiva. L'agricoltura contribuisce all'esportazione con le noci di ...
Leggi Tutto
Suriname
Anna Bordoni
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione (487.024 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] dei Paesi sudamericani, a causa di una forte emigrazione, spesso clandestina, il cui tasso (−8,8‰ nel 2006) contrasta di dollari annui. Al di fuori dell'economia per così dire legale, esiste una serie diattività illecite, come i cospicui traffici di ...
Leggi Tutto
Kiribati
Albertina Migliaccio
Paola Salvatori
'
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato insulare dell'Oceania. Al censimento del 2000 la popolazione dell'arcipelago risultava di [...] 2000-2005 è stato del 1,8% medio annuo. Il tassodi mortalità è in progressiva diminuzione, mentre la natalità è rimasta turismo internazionale, quest'ultima attività è ancora poco sviluppata, ma le sue prospettive di espansione sembrano essere molto ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...