Teoria matematica della capitalizzazione e attualizzazione; ha come fondamento il fatto che nell’economia mercantile il capitale produce un interesse.
Cenni generali
Per mezzo di funzioni di capitalizzazione [...] vengono tipicamente utilizzate per modellare l’evoluzione dei titoli sottostanti nei mercati dell’azionario e dei tassidicambio. Nel mercato dei tassidi interesse, la situazione è complicata dal fatto che il sottostante sia, in generale, l’intera ...
Leggi Tutto
Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] società di gestione del risparmio, intermediari finanziari di cui all’art. 107 del t.u. in materia bancaria, agenti dicambio, oltre due anni; donne di qualsiasi età residenti in un’area con alto tassodi disoccupazione femminile; handicappati gravi ...
Leggi Tutto
Stato continentale dell’Asia di SO. Confina con il Turkmenistan, l’Uzbekistan, e il Tagikistan a N, con la Cina per un breve tratto a NE (l’appendice che s’incunea fra il Pamir e l’Hindukush), con il Pakistan [...] notevolmente elevata (16,8‰ nel quinquennio 2005-2010). Il tassodi crescita annuo è stato del 2,8%, a cui si aggiungono cambiodi regime che si ebbe a partire dal colpo di Stato (1973) del gen. M. Daūd, ispirato a esigenze di modernizzazione e di ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale (Grandi Antille), che occupa la parte occidentale dell’isola di Hispaniola (v. fig.). Gli appartiene anche l’isola della Gonâve.
Nel 1790 vennero censiti nel paese, allora [...] la rete degli altri centri e, per conseguenza, alto il tassodi ruralità (64% circa). Religione prevalente è la cattolica, anche . La Francia riconobbe l’indipendenza di H. nel 1825, in cambiodi un pesante indennizzo finanziario che contribuì ...
Leggi Tutto
(ted. Bayern) Stato federato (Land) della Germania (70.549 km2, con 12.468.8726 ab. nel 2006), il più vasto e il secondo per popolazione; capitale Monaco. Confina con i Länder Baden-Württemberg e Assia [...] dell’elettronica e della biotecnologia, ha il tassodi disoccupazione più basso del paese e il di Napoleone dichiarò guerra alla Francia, ma il congresso di Vienna lo obbligò a restituire all’Austria le terre già degli Asburgo, ottenendo in cambio ...
Leggi Tutto
La parte solida e compatta del tronco, dei rami e delle radici degli alberi.
Struttura
Tessuto tipico delle piante vascolari, il l. è costituito da lunghe cellule disposte in fasci longitudinali (elementi [...] è molto irregolare nella struttura; più tardi il cambio origina, come di norma, verso l’esterno un libro secondario e i l. resinosi: abete, pino, larice, cipresso, cedro, tasso. Fra i l. esotici: il mogano (particolarmente pregiato quello delle ...
Leggi Tutto
PAKISTAN.
Marco Maggioli
Paola Salvatori
– Demografia e geografia economica. Condizione economica. Storia. Bibliografia.
Demografia e geografia economica di Marco Maggioli. – Stato dell’Asia meridionale. [...] una ‘tassa sul contante prelevato’, che, insieme alla pressione inflattiva, ha determinato un crollo del valore della rupia pakistana. Si è raggiunto il cambio record di 108,27 rupie per un dollaro, rendendo ancor più gravosi tanto il pagamento ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] 8% del PIL del 1989 al 7,5% del 1993), sia il tassodi disoccupazione (dal 17,3% al 22,7%). Nonostante gli sforzi delle autorità poetica, col conseguente scetticismo sulle possibilità della poesia dicambiare il mondo (Vázquez Montalbán; F. de Azúa, ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] ottobre organizzò un servizio vero e proprio dicambio. In breve le sue disponibilità d'oro e di divise estere esigibili a vista all'interno, che su un'amministrazione rigidamente accentrata. La tassadi bollo fu l'occasione della lotta fra il ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] di quello degli altri paesi del Maghreb. La speranza media di vita alla nascita è di 68,9 anni. L'elevato tassodi orientalismo; il francese H.-G. Jossot che, convertito all'Islam, cambiò il suo nome in Abdul Karim; P. Boucherle, francese nato in ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...