Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] e Italia, a uscire dagli accordi dicambio. La politica della Bundesbank ha suscitato critiche da più parti, poiché gli elevati tassidi interesse tedeschi sono stati interpretati come la conseguenza di una decisione tesa a scaricare sugli altri ...
Leggi Tutto
Finanza
Mario Anolli
La f. studia il funzionamento dei mercati dei capitali e le forze economiche che governano domanda, offerta e prezzo delle attività finanziarie. Oggetto della f. sono quindi sia [...] tendono a compensarsi, ma possono riguardare il mercato nella sua generalità, come per es. l'andamento dei tassidi interesse, ditassidicambio, dei prezzi delle materie prime ecc. Tali effetti colpiscono tutti i titoli, anche se non nella stessa ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA
Adalberto Vallega
Francesca Socrate
Caterina Ricciardi
Stefania Parigi
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, II, p. 427; III, II, p. 290; IV, II, p. 630)
Gli anni Settanta sono stati una [...] verso quella politica crebbe al punto da condurre a un cambiodi governo e a una svolta in senso liberista senza neozelandese presenta un tassodi disoccupazione del 15% e un tasso d'inflazione contenuto all'1%; la quota di costo dei servizi ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] a livello medio nazionale, la sua transizione demografica.
Il tassodi natalità scendeva al 9‰ circa, uno dei valori minimi a Madrid cambiò lo scenario politico. Dieci bombe esplosero quasi contemporaneamente su quattro treni di pendolari, provocando ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] per prevedere le conseguenze di interventi di vario tipo (per es. la definizione del tassodi sconto o l'individuazione degli interventi sulle monete per ottenere i tassidicambio desiderati) o il comportamento di agenti operanti sul mercato ...
Leggi Tutto
NIGERIA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] . Per far fronte alle pressioni sul mercato dei cambi, le autorità di governo hanno introdotto misure temporanee che fissavano la valuta nazionale al tasso prevalente nei confronti del dollaro. Al fine di sostenere il mercato del credito, l ...
Leggi Tutto
– Perturbazioni del sistema climatico. Il riscaldamento globale dell’ultimo secolo. Le principali evidenze scientifiche del riscaldamento globale e i principali impatti. Scenari futuri. La duplice sfida [...] anni. Il tassodi riscaldamento della tassidi crescita, mostrano come le emissioni di gas-serra possano causare un riscaldamento globale nel corso di questo secolo di circa 3-4 °C rispetto ai valori odierni.
La duplice sfida dei cambiamenti ...
Leggi Tutto
– Le origini del termine: dal femmicidio al femminicidio. I dati sul femminicidio nel mondo. Il femminicidio nelle legislazioni nazionali. Il femminicidio come violazione dei diritti umani. Il femminicidio [...] , i Paesi che registrano il più alto tassodi f. si trovano nell’America Centrale e in di fattispecie ‘di genere’ ha costituito una sorta di misura speciale temporanea per accelerare il cambio culturale nel riconoscimento del disvalore degli atti di ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] come il tassodi mortalità (generale o specifico per classi di età o in relazione ad altre variabili) e quello di morbilità , ivi 1987; Deregulation versus Regulation nei sistemi sanitari in cambiamento, a cura di V. Ghetti, ivi 1987; A. Mc Guire, J ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] quindi costrette ad annunciare una moratoria sul debito estero. Nel 2002, in un clima di assoluta incertezza economica e politica, il regime dei tassidicambi collassò. Il neo-presidente E.A. Duhalde sospese la convertibilità in dollari e la ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...