Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] nel 2010. Una ripresa confermata dai tassidi crescita relativi al triennio 2010-12, di quello già arricchito al 20% e a bloccare l’installazione di altre nuove centrifughe, permettendo al contempo le visite degli ispettori dell’IAEA. In cambio ...
Leggi Tutto
Laser e fotonica
Paolo Laporta e Orazio Svelto
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Sviluppo storico. □ 3. Le sorgenti laser: a) principî di funzionamento; b) laser a semiconduttore; c) laser a stato solido. [...] dN1/dt = W12N1, (1)
dove il coefficiente W12 è detto ‛tasso - o probabilità - di assorbimento'; 2) emissione stimolata (v. fig. 1B), in cui un indice di rifrazione di uno dei due bracci dell'interferometro, si può cambiare la fase relativa di un ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] mirando alla destituzione di Gheddafi e comportando un cambiodi rotta degli Stati Uniti verso il cambiamento dello status quo.
gli stati meridionali e occidentali sono stati testimoni ditassidi crescita più alti.
Nel perseguire la propria ...
Leggi Tutto
Valore, teorie del
Giorgio Lunghini
Fabio Ranchetti
Introduzione
Per 'teoria del valore' si possono intendere due cose distinte: la determinazione quantitativa dei rapporti secondo cui le merci vengono [...] risulta chiarissima: i movimenti del salario e del tassodi interesse, ovvero l'operare spontaneo nel mercato della diretta per la politica pratica, e specialmente in rapporto a dottrine dicambiamenti sociali, che in altri tempi le era stata data da ...
Leggi Tutto
L'edilizia
Andrzej Wyrobisz
Definizione del termine
Per edilizia s'intende anzitutto un complesso di strumenti materiali, tecnici ed economici indispensabili per la realizzazione di costruzioni destinate [...] del tassodi svalutazione, purtroppo difficilmente precisabile, poiché l'impatto di quest' veneti erano assai differenziate, ma nel tempo non subivano cambiamentidi rilievo (78). Paghe di scalpellini e muratori per 32 solidi al giorno sono ...
Leggi Tutto
Imperialismo
David K. Fieldhouse
Introduzione
'Imperialismo' è uno dei tanti termini astratti ingannevolmente semplici, che sembrano racchiudere in un'unica espressione un enorme contenuto, ma in effetti [...] è che l'Occidente avesse bisogno di fare tutto ciò per mantenere elevato il tassodi rendimento sul capitale. Spingeva in questo c'era nel mondo extraeuropeo un nuovo fattore dicambiamenti e di tensioni. Lo sviluppo delle attività occidentali - a ...
Leggi Tutto
Classi e ceti sociali nello spazio urbano: 1945-2001
Marzio Barbagli
Oggetto di questo studio, incentrato sul periodo compreso fra il 1945 il 2001, sono quelle che da tempo vengono considerate come [...] popolazione cambiava ogni anno abitazione. Ma questa quota era scesa al 7% alla fine degli anni Sessanta e si dimezzò ancora negli anni Ottanta (tab. 5 ). Mutamenti simili avvennero anche nelle altre grandi città. Questa forte caduta del tassodi ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] (dal 1987) e il rafforzamento della politica di concorrenza; (iii) l’adozione di un sistema ditassidicambio tendenzialmente stabili (Sme, dal 1979) e (iv) l’adozione di una moneta unica e di una politica monetaria unica, dal 1999; infine ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] per le famiglie, da un lato e il tassodi fecondità e di occupazione femminile dall’altro. Una relazione simile emerge all ex post, proponendo dicambiare anche il modo di produzione, ma commettendo un errore fatale: quello di identificare il mercato ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Lo sviluppo della teoria della probabilita e della statistica
Oscar Sheynin
Lo sviluppo della teoria della probabilità e della statistica
I primi sviluppi del calcolo delle [...] erano pronti a cercare le leggi che regolavano anche i cambiamenti nella popolazione.
Nel 1712, John Arbuthnot (1667-1735) tassodi crescita era arbitrario, ma almeno costituiva un tentativo di liberare i dati da un errore sistematico grossolano. Di ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...