• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
874 risultati
Tutti i risultati [874]
Economia [219]
Geografia [128]
Storia [149]
Geografia umana ed economica [97]
Biografie [107]
Storia per continenti e paesi [61]
Diritto [74]
Temi generali [67]
Scienze politiche [66]
Letteratura [42]

PAGNOTTA, Remigio

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PAGNOTTA, Remigio Giuseppe Moricola PAGNOTTA, Remigio. – Nacque ad Avellino il 29 settembre 1869, da Domenico, orologiaio, e da Ortensia Capaldo. Ultimo di tre figli, rimase orfano di padre quando aveva [...] finanziaria, con i decreti del ministro Alberto De Stefani contro la speculazione di borsa, la reintroduzione dei controlli sui cambi e l’aumento del tasso di sconto. Alla fine dello stesso anno, Pagnotta consegnandosi alla giustizia, concluse la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CHELLINI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1980)

CHELLINI, Giovanni Federico Di Trocchio Nacque a San Miniato (Pisa) da Antonio tra il 1372 e il 1373. La data di nascita si inferisce sia dalla denunzia catastale del 1457, in cui il C. dichiara di [...] lo condannarono a restituire cinque fiorini d'oro a Lapo di Simone di Castelfarfi, che aveva contratto un mutuo di ventotto fiorini al tasso di sette fiorini l'anno (Arch. di Stato di Firenze, Diplomatico, Riformagioni, 9 apr. 1416). Antonio era già ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – SAN MINIATO AL TEDESCO – BERNARDO ROSSELLINO – ANTONIO ROSSELLINO – VISDOMINO

PIL (Prodotto Interno Lordo)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

PIL (Prodotto Interno Lordo) PIL (Prodotto Interno Lordo)  Principale misura di sintesi dell’andamento dell’attività economica di un Paese. PIL PIL (Prodotto Interno Lordo) Fedele De Novellis Misure [...] . La traduzione del valore del PIL in una valuta comune può essere effettuata attraverso i tassi di cambio del periodo di riferimento. Più frequentemente, però, si utilizzano i tassi di cambio basati sulla parità dei poteri d’acquisto, che consentono ... Leggi Tutto

La politica del cambiamento: un bilancio dell'era Zapatero

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Vedi La politica del cambiamento: un bilancio dell'era Zapatero dell'anno: 2012 - 2013 Anna Bosco Nel luglio 2000 José Luis Rodríguez Zapatero, uno sconosciuto deputato di León neanche quarantenne, viene [...] secondo. Nel primo mandato Zapatero fa del cambiamento la sua bandiera politica. L’agenda delle trasformazioni un’impennata del tasso di disoccupazione al 20,1% (2010), il più alto dell’Eu, che sale al 41,6% tra i giovani con meno di 25 anni (contro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA

generazioni sovrapposte, modello a

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

generazioni sovrapposte, modello a Matteo Pignatti Modello di equilibrio economico generale proposto da P. Samuelson (➔; An exact consumption-loan model of interest with or without the social contrivance [...] cambio del bene di consumo (un’altra consiste nel costruire un sistema di trasferimenti intergenerazionali, per es. di sono possibili, uno ‘buono’ in termini di efficienza, caratterizzato da un basso tasso di inflazione, e uno ‘cattivo’, con un’alta ... Leggi Tutto

buono

Lessico del XXI Secolo (2012)

buono buòno s. m. – Obbligazione emessa dallo Stato o da un ente pubblico per il finanziamento delle proprie attività, sottoscritta dagli acquirenti in cambio della restituzione del capitale investito [...] : in tal caso può crescere lo spread (v.), cioè lo scarto, tra il tasso di rendimento del titolo di uno Stato più a rischio di fallimento (che risulterà più elevato) e il tasso di rendimento di un titolo emesso da uno Stato con finanze più solide ... Leggi Tutto

rischio, valutazione del

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

rischio, valutazione del Flavio Pressacco Attività importante conseguente alla individuazione e alla definizione di un rischio, consistente nella descrizione, in forma quantitativa più o meno precisa, [...] r. di tasso, legato alla diminuzione del prezzo di mercato di obbligazioni e altre attività sensibili ai tassi di interesse, provocato su tali prodotti; il r. di cambio, dipendente da oscillazioni sfavorevoli del cambio quando le posizioni lunghe o ... Leggi Tutto

islamica, teoria economica

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

islamica, teoria economica Giuseppe Smargiassi L'insieme degli istituti giuridici e dei precetti religiosi applicati ai contratti e alle transazioni economiche e riconducibili alla sharia, la legge [...] islamiche il divieto non solo di effettuare operazioni di finanza speculativa, ma anche di concedere prestiti remunerati in base a un tasso di interesse. Le banche possono invece effettuare operazioni di finanziamento che implichino la partecipazione ... Leggi Tutto

politica monetaria

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

politica monetaria Ester Faia Insieme di scelte relative all’offerta di moneta e al tasso di interesse. La p. m. viene generalmente condotta dalla banca centrale che, oltre a stampare base monetaria [...] del prodotto aggregato nel breve periodo. Altre finalità della p. m. possono riguardare il controllo dei tassi di cambio, il contenimento del tasso di disoccupazione eccetera. Cenni storici Per lungo tempo la p. m. è stata legata strettamente a ... Leggi Tutto
TAGS: OPERAZIONI DI MERCATO APERTO – PRESTATORE DI ULTIMA ISTANZA – TASSO DI INTERESSE – OFFERTA DI MONETA – BASE MONETARIA

annuncio, effetto di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

annuncio, effetto di Giuseppe Smargiassi Variazione del comportamento degli operatori economici per effetto dell’a. di provvedimenti di politica economica da parte delle autorità di governo dell’economia. [...] l’impegno dichiarato dalle autorità monetarie dell’Italia e della Gran Bretagna di difendere la parità del cambio della lira e della sterlina, attraverso l’aumento del tasso di interesse, fu ritenuto dagli operatori non coerente con l’esigenza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66 ... 88
Vocabolario
tasso²
tasso2 tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
tassa sul sudore loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali