Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] basa essenzialmente su tre parametri, quali la durata, il tassodi sconto e la disponibilità ed affidabilità dei dati) viene partecipazione o esito alla procedura medesima, quelle che cambiano l’equilibrio economico a favore dell’aggiudicatario in ...
Leggi Tutto
Giuseppe Tabasco
Abstract
La legge 1.3.2001, n. 63 ha introdotto nel nostro sistema processuale penale l’istituto della testimonianza assistita, che era già contemplato dall’ordinamento francese, prevedendo [...] di evitare l’immissione nel processo di una deposizione testimoniale caratterizzata da un infimo tassodi credibilità, a causa del conflitto tra dovere di , 2015, 1380 ss.; Santoro, V., Il cambio da coimputato a teste esalta il confronto, in Guida ...
Leggi Tutto
Titoli di credito
Gianni Bonaiuti
Principî generali
Un sistema economico che intenda sfruttare al meglio le potenzialità di una data disponibilità di fattori (materie prime, capitale, lavoro e tecnologia) [...] dicambio' che stabiliva un ordine di pagamento, a favore del beneficiario di un altro paese, nei confronti di +i)n-¹+C/(1+i)n+Z/(1+i)n, dove i è il tassodi interesse utilizzato per scontare i proventi futuri e Z è l'importo rimborsato. Assumendo per ...
Leggi Tutto
Concetta Brescia Morra
Abstract
Le banche sono imprese che esercitano un’attività definita dalla legge: la raccolta del risparmio tra il pubblico per l’esercizio del credito. L’attività bancaria [...] credito la banca s’impegna a tenere a disposizione del cliente una somma di denaro in cambiodi un corrispettivo rappresentato da una commissione e non da un tasso d’interesse, perché nella prima fase dell’operazione la banca non si priva della ...
Leggi Tutto
Paolo Troisi
Abstract
L’analisi dell’istituto è condotta delineandone fisionomia e tratti caratteristici ed illustrando le procedure di consegna che hanno sostituito, nelle relazioni tra Stati membri [...] A tale regola è posta una prima eccezione in materia ditasse e imposte, di dogana e dicambio (art. 7, co. 2). La deroga più corposa riguarda, comunque, le fattispecie di reato per le quali la consegna, qualificata «obbligatoria», debba avvenire ...
Leggi Tutto
Pene detentive e sovraffollamento carcerario
Carlo Fiorio
Nonostante gli interventi dell’ultimo biennio, la situazione carceraria continua ad essere insostenibile. Alla data del 31.7.2012, a fronte [...] ad un tassodi prisonizzazione mai cambiodi rotta» relativamente all’uso delle camere di sicurezza sia conseguenza diretta delle pressioni degli organi di polizia, rappresentative delle difficoltà di dotarsi di un numero soddisfacente ed idoneo di ...
Leggi Tutto
Socialismo
Iring Fetscher
sommario: 1. I limiti dello Stato sociale e la critica neoconservatrice: nuove sfide per il socialismo democratico. 2. Socialismo e ‛nuovi movimenti sociali'. 3. Obiettivi [...] , da un lato, e riducendo, dall'altro, le tasse per i ceti più abbienti.
Con la restrizione dei servizi sociali si è cercato di spingere i lavoratori a offrire la loro forza lavoro in cambiodi salari più bassi, nella convinzione che questa offerta ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sui bilanci e i riflessi fiscali
Marco Venuti
Con il recepimento della direttiva 2013/34/UE sono state apportate modifiche di rilievo alla disciplina del bilancio codicistica. Se [...] sono convertite al cambio a pronti alla chiusura dell’esercizio mentre quelle non monetarie al cambio storico in linea .
3 Il tassodi interesse effettivo è definito come quel tasso che rende il valore attuale dei flussi di cassa futuri stimati ...
Leggi Tutto
Aeroporti e concessioni aeroportuali. Le tariffe dopo il decreto liberalizzazioni
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
Aeroporti e concessioni aeroportualiLa tariffe dopo il decreto liberalizzazioni
Con [...] variazione massima annuale si considerano: a) il tassodi inflazione programmato; b) il recupero della cambio; se e quali finanziamenti pubblici vengono ottenuti ed a quali infrastrutture e servizi essi si riferiscono; progetto di previsione di ...
Leggi Tutto
Entrata continuativa senza costo, o almeno senza costo contemporaneo, e in particolare reddito di capitale, frutto di risparmio comunque investito.
Diritto
Contratto di r. Quello col quale una persona [...] questo versamento, in modo che dalla conoscenza di taluni di questi elementi si possano calcolare i rimanenti; in tutto il calcolo occorre tener presente il tasso d’interesse applicato alle somme in questione e, a seconda del tipo della r., occorrerà ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...