Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] flessibilità. Una delle più significative è l’ennesima riforma del mercato del lavoro spagnolo – dove si registra un tassodidisoccupazionedi oltre il 22 per cento – approvata nel febbraio 2012 dal Governo Rajoy, che, sempre per aggredire i ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] del Ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca.
41 Decreto Anpal, 8.3.2018 in www.anpal.gov.it.
42 A giugno 2018, il tassodidisoccupazione è pari al 10,9% e il numero dei disoccupati risulta così pari a 2 milioni e 866 mila. ...
Leggi Tutto
La transizione nell’economia russa
Domenico Mario Nuti
L’evoluzione della Russia nel primo decennio del 21° sec. vede la continuazione del processo di transizione postsocialista, iniziato nel 1992 dopo [...] , pur sempre con una popolazione in declino, ma con una crescente natalità e una mortalità decrescente; si è ridotto il tassodidisoccupazione dal 10% nel 2000 al 6% nel 2006.
Nei primi tre anni del suo mandato Putin ha seguito politiche economiche ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] occupazione, in quantità e qualità, alla crescita sociale ed economica e alla riduzione permanente del tassodidisoccupazione».
La ricognizione
L’intervento del legislatore del 2012 sulla disciplina degli ammortizzatori sociali non è che l’ultimo ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] dell’ultimo periodo6, che evidenziano l’incremento del tassodidisoccupazione, con una dinamica più sostenuta per quello giovanile e per quello relativo ai disoccupatidi lunga durata. Il dato generazionale non deve essere sottovalutato ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione dell’indennità di mobilità, misura a tutela della disoccupazione introdotta dalla l. n. 223/1991 e destinata ad essere sostituita, al [...] , nelle aree del Mezzogiorno, nonché in quelle in cui il tassodidisoccupazione è superiore alla media nazionale, in presenza di particolari requisiti di età e di anzianità contributiva maturati entro una specifica data (originariamente, 31.12 ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
Il contratto di inserimento, nato nel 2003 dalle ceneri del contratto di formazione e lavoro, può essere interpretato come il principale tentativo di razionalizzare il quadro [...] occupazione femminile deve risultare inferiore almeno del 20 per cento rispetto a quello maschile ed il tassodidisoccupazione femminile deve risultare del 10 per cento superiore a quello maschile);
5) persone riconosciute affette da grave handicap ...
Leggi Tutto
Socialismo
Iring Fetscher
sommario: 1. I limiti dello Stato sociale e la critica neoconservatrice: nuove sfide per il socialismo democratico. 2. Socialismo e ‛nuovi movimenti sociali'. 3. Obiettivi [...] Questi lavoratori stranieri svolgono normalmente lavori mal remunerati e sgradevoli, e tra loro vi è un tassodidisoccupazione mediamente più alto che tra gli altri lavoratori.
I socialisti si impegnano, in linea generale, per ottenere l'eguaglianza ...
Leggi Tutto
L’impresa tra liberalizzazioni e regole
Lorenzo Delli Priscoli
La crisi economica ha spinto il legislatore a liberalizzare: secondo la sentenza della Corte costituzionale, 23.7.2012, n. 200, il principio [...] occupazione, in quantità e qualità, alla crescita sociale ed economica e alla riduzione permanente del tassodidisoccupazione. In altre parole, mai come nella legislazione recente si è posto tanto l’accento sulla stretta relazione tra crescita dell ...
Leggi Tutto
Omicidio
George Palermo
L'omicidio (dal latino homicidium, composto di homo, "uomo", e -cidium, dal tema di caedo, "tagliare, uccidere") è l'atto di sopprimere una o più vite umane, massima manifestazione [...] spesso da adolescenti emarginati che vivono nei ghetti cittadini, dove il tassodidisoccupazione è assai elevato e frequente l'assunzione di bevande alcoliche e di stupefacenti o di sostanze psicotrope, come l'hashish, la marijuana, la cocaina, il ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...