(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] del fatto che è questa la frazione di popolazione con il più alto tassodi crescita e del fatto che con l disoccupazione; la politica fiscale in quanto influisce sui processi di costituzione della famiglia; e ancora il servizio di leva, il diritto di ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] un indubbio successo, abbassando notevolmente il tassodi crescita: il livello della fecondità è disoccupati e il rafforzamento dei programmi di assistenza ai lavoratori in cerca di nuova occupazione. Il governo promosse anche la creazione di posti di ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] stagno. Il prodotto nazionale registrò tassidi crescita negativi mentre l'inflazione di forte deterioramento nel quinquennio 1985-89 a causa della politica neoliberista che ha causato una diminuzione del 37% dei salari reali, mentre la disoccupazione ...
Leggi Tutto
PARAGUAY
Angelo Trento
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Stefania Parigi
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, II, p. 504; III, II, p. 363; IV, II, p. 733)
Al censimento del 1982 la popolazione ammontava [...] dei prodotti agricoli esportati produssero una caduta dei tassidi crescita, degli investimenti anche pubblici e dei salari, e un aumento dell'inflazione, del debito estero e della disoccupazione. Tale fenomeno fu aggravato dalle misure restrittive ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] paesi dal rincaro dei prodotti petroliferi, dalla disoccupazione crescente e da un tasso d'inflazione pari al 16%. Al successo del partito di Hartling che aumentò la propria rappresentanza al parlamento di 20 seggi fece riscontro la rilevante perdita ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] una maggiore quantità di boschi, zone umide o un più elevato tassodi istruzione al posto di manufatti tecnologici. È ormai evidente che gli obiettivi di crescita illimitata non sono riusciti a eliminare la disoccupazione, l'esclusione sociale e la ...
Leggi Tutto
Famiglia
Anna Laura Zanatta
Trasformazioni della famiglia nei Paesi occidentali
Come afferma C. Lévi-Strauss, la f. non è un fenomeno puramente naturale, ma è innanzitutto un prodotto della società [...] prolungamento dell'iter degli studi, elevata disoccupazione giovanile, sottoccupazione, precarietà del lavoro) all'Irlanda, ha il più basso tassodi divorzialità (numero di divorzi per 1000 ab.), ben al di sotto della media europea. Tuttavia bisogna ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE (XXVII, p. 914; App. II, 11, p. 591; III, 11, p. 461)
Moni Moulik
Il fenomeno comunemente noto come "esplosione demografica" è relativamente recente, avendo avuto luogo, come conseguenza [...] disoccupazione, l'inquinamento e la degradazione dell'ambiente, la difficoltà di soddisfare la crescente domanda di alloggi, di attrezzature e di però, si è avuto un aumento di 50 milioni di unità. Nei paesi ad alto tassodi fecondità, la p. in età ...
Leggi Tutto
Struttura del debito. Il rapporto debito-prodotto: la storia. Il rapporto debito-prodotto: le determinanti. Il rapporto debito-prodotto: le politiche. Bibliografia
Struttura del debito. – Il d. p. è costituito [...] precisamente, la differenza fra il costo del d. p. e il tassodi crescita del prodotto, se positiva, porta a un aumento del rapporto Paesi ha prevalso una situazione di recessione o stagnazione e di elevata disoccupazione con un associato aumento del ...
Leggi Tutto
(XI, p. 639; App. I, p. 482; II, i, p. 707; III, i, p. 447; IV, i, p. 540; V, i, p. 747)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Nel corso degli anni Novanta la C.R. ha confermato di essere [...] nel primo decennio del Duemila. Anche i tassidi natalità e mortalità hanno subito, nello di welfare inaugurato negli anni Cinquanta, un aumento della disoccupazione e una preoccupante impennata della criminalità, legata soprattutto al traffico di ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...