'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] causa del tassodi natalità costantemente basso (8,1‰ nel 1995) e di una sensibile di aggiustamento strutturale dell'economia: la disoccupazione dilagante e la crisi energetica, aggravata dalla chiusura di alcuni reattori della centrale nucleare di ...
Leggi Tutto
Origini e organizzazione
La Banca centrale europea (BCE) è stata fondata nel giugno 1998 e ha assunto la piena responsabilità della politica monetaria nell'area dell'euro il 1° gennaio 1999. La sua creazione [...] capitali e di quello del lavoro, un ampio insieme di indicatori di prezzi e costi, l'andamento del tassodi cambio, dell al 2% può avere concorso a determinare eccessivi livelli didisoccupazione e scarsa crescita; altri hanno invece sostenuto che, ...
Leggi Tutto
La locuzione "divario tecnologico" cominciò a essere usata dal 1965 dagli uomini politici europei per indicare la disparità fra i notevoli livelli raggiunti dalla perfezione e dalla sofisticazione della [...] degli aumentati livelli didisoccupazione, anche di specialisti, negli Stati di sviluppo, onde non superare nel 2010 i 4800 milioni di ab.; raggiungere e mantenere un tasso annuale d'incremento della produzione annuale di alimenti del 3% (detto tasso ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 226; V, i, p. 311)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del B. D., che secondo una stima del 1998 risultava di 124.774.000 ab., presenta un incremento [...] restrittiva che ne è seguita, se ha contenuto il tassodi inflazione, ha anche contribuito a mantenere elevato il livello didisoccupazione, a deprimere ulteriormente le condizioni di vita degli strati meno abbienti della popolazione e ad accrescere ...
Leggi Tutto
In economia per aspettativa si intende il valore atteso di una variabile economica (per es. il livello dei prezzi, il tassodi inflazione, ecc.). In tal senso le a. dei soggetti economici hanno grande [...] combinazione dell'ipotesi delle a. razionali con l'ipotesi del tasso naturale (secondo cui l'offerta aggregata dipende solo dalla di variazioni monetarie inattese finiscono col risultare incredibilmente lunghi; inoltre, l'ammontare didisoccupazione ...
Leggi Tutto
È opportuno premettere che nell'ambito di questa teoria ci si riferisce in generale a una definizione restrittiva di a. v. o monetaria: si considera tale un'Unione doganale (v.) i cui componenti si accordino [...] . L'esempio pone in evidenza che non sempre la flessibilità nei tassidi cambio tra zone valutarie esistenti serve a evitare il dilemma tra inflazione e disoccupazione.
Nel caso considerato le valute nazionali dovrebbero essere sostituite da valute ...
Leggi Tutto
Haiti
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 315; App. I, p. 705; II, i, p. 1175; III, i, p. 805; IV, ii, p. 127; V, ii, p. 549)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Dopo un rallentamento [...] lo sviluppo degli altri centri e, di conseguenza, rimane ancora alto il tassodi ruralità (67%).
Condizioni economiche
L' reali, del 4,4%, nonché gli elevati livelli didisoccupazione e di sottoccupazione, che si riflettono in un forte impulso all ...
Leggi Tutto
Honduras
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, i, p. 1188; III, i, p. 815; IV, ii, p. 136; V, ii, p. 570)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il paese continua [...] più lento che in passato, in base a un incremento connesso al tassodi natalità che è fra i più elevati del mondo: si stima che governo (tradottasi in una serie di rincari e in un aumento della disoccupazione), le consultazioni generali del novembre ...
Leggi Tutto
Guinea
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
(App. III, i, p. 801; IV, ii, p. 124; V, ii, p. 543)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
L'accrescimento demografico del paese prosegue intenso, [...] soprattutto a causa dell'elevato tassodi natalità, ancora superiore al 40‰: al censimento del 1992 di misure economiche restrittive e dalla privatizzazione di importanti settori industriali che avevano determinato una crescita della disoccupazione ...
Leggi Tutto
Galápagos, Isole
Carlo Magni
Gruppo di isole vulcaniche, situato nell'Oceano Pacifico immediatamente a sud dell'Equatore e a circa 900 km a ovest del litorale dell'Ecuador, Paese al quale appartiene [...] di popolazione) è costituito dall'introduzione di organismi esotici capaci di alterare l'equilibrio degli ecosistemi naturali. L'elevato tassodi Nonostante ciò, la disoccupazione è inferiore al 3%. La domanda di occupazione proviene principalmente ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...