Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Piero Sraffa
Alessandro Roncaglia
Piero Sraffa non è solo uno dei maggiori economisti del 20° sec., ma è anche un importante protagonista della cultura filosofica e politica. I suoi contributi teorici [...] tra stabilizzazione del livello medio dei prezzi nazionali e del tassodi cambio. Le due cose coincidono secondo la tradizionale teoria del in presenza didisoccupazione stimolerebbe un aumento della quantità di lavoro impiegata per unità di capitale. ...
Leggi Tutto
DONEGANI, Guido
Franco Amatori
Nacque a Livorno il 26 marzo 1877 da Giovanni Battista e Albina Corridi. La famiglia Donegani faceva parte dell'élite imprenditoriale livornese ed era impegnata dalla [...] di dollari, al tasso del 7% collocato presso due banche americane, la Marshall Field Gore Ward e la Guaranty Trust di 1934 per scongiurare il pericolo didisoccupazione dei 1.500 operai della Società miniere di Montevecchio che in Sardegna gestiva ...
Leggi Tutto
CAFFÈ, Federico
Nicola Acocella
Nacque il 6 gennaio 1914 a Castellammare Adriatico (in seguito frazione del comune di Pescara) da Vincenzo, ferroviere, e da Erminia Montebello, secondo dei tre figli [...] investimento pubblico e della politica monetaria e creditizia, il tassodi cambio e gli aiuti esteri. Va sottolineata la 2007, cit., pp. 97-103, e Considerazioni sul problema della disoccupazione in Italia, 1973, poi in F. Caffè, Un'economia in ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A cinque anni dallo scoppio delle Primavere arabe, l’Egitto del presidente Abdel Fattah al-Sisi sembra essere ancora lontano da un percorso di [...] dei salari che hanno peggiorato le condizioni di vita della popolazione incrementando il problema della disoccupazione (13%), soprattutto tra i giovani ( e un tentativo di deregulation. Sebbene ancora lontana dai tassidi crescita dell’era Mubarak ...
Leggi Tutto
Costi e benefici
Emilio Gerelli
La tecnica di valutazione
L'analisi costi-benefici nasce dall'esigenza dell'operatore pubblico di valutare in termini di benessere sociale l'opportunità e la redditività [...] e in situazione di piena occupazione. Per contro, in caso didisoccupazione dei fattori produttivi, il tutto attualizzato al tempo presente utilizzando il fattore di sconto 1+r (tassodi interesse scelto). I progetti aventi valore attuale netto ...
Leggi Tutto
Automazione
Bruno Bezza
Giovanni Dosi
Introduzione
Si definisce 'meccanizzato' ogni processo che sostituisce procedimenti lavorativi basati su fonti di energia inanimata a operazioni compiute dall'uomo [...] offerta e domanda di lavoro? e così via). I tassidi variazione nel reddito e nell'occupazione saranno precisamente il risultato congiunto di questi processi di esplorazione tecnologica e socioistituzionale. (V. anche Disoccupazione; Divisione del ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Damasco possiede una serie di peculiarità che lo rendono unico nella regione, [...] egiziano – da cause socioeconomiche (corruzione, disoccupazione, disuguaglianze sociali) ha assunto nuovi caratteri si è trasferita in Egitto o nei paesi occidentali.
Il tassodi alfabetizzazione è piuttosto elevato (84%), soprattutto per i giovani ...
Leggi Tutto
Redditi misti
Antonino Giannone
Introduzione
I redditi misti sono un insieme delle remunerazioni di due o più fattori della produzione: il lavoro, il capitale e l'impresa. Essi sono l'espressione di [...] disoccupazione, favorisce la creazione di nuove imprese medie e piccole.
Economia familiare e redditi misti
Di e un tassodi interesse: elementi, questi, non sempre disponibili. Altrettanto ardua si presenta la valutazione dell'input di lavoro, cioè ...
Leggi Tutto
Democrazia
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Democrazia
sommario: 1. La terza ondata. 2. Capitalismo e democrazia. 3. Le nuove sfide. 4. Verso la democrazia elettronica. □ Bibliografia.
1. La terza [...] ed esposta. Contemporaneamente, il tassodi violenza e di criminalità è cresciuto vertiginosamente. Secondo sarebbero molte delle precondizioni strutturali del fascismo: disoccupazionedi massa, iperinflazione, corruzione, corpi militari irregolari ...
Leggi Tutto
Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica d’Iran è un’entità politica complessa e unica nel suo genere. Nata nel 1979 a conclusione di un processo rivoluzionario guidato [...] 24 anni è compreso circa il 20% della popolazione. Tuttavia il tassodi crescita della popolazione (1,3%) è oggi tra i più bassi della nella ricerca di un impiego: la disoccupazione femminile, al 26,8%, è sensibilmente più alta di quella maschile, ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...