Incentivi economici
Alfredo Del Monte
Introduzione
La teoria economica assume che i soggetti siano razionali e che le loro azioni siano sensibili agli stimoli economici. Ne consegue che per indurre [...] di tale strumento è limitata alle imprese che godono di livelli di profitto sufficientemente elevati. In quanto condizionato al raggiungimento di alti tassidi a zero a causa della presenza didisoccupazione o pari alla produttività marginale del ...
Leggi Tutto
Società postindustriale
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di società postindustriale appare al termine del periodo di ricostruzione e di crescita economica nazionale del dopoguerra, allorché entrarono [...] massa e ai mass media, piuttosto che alla produzione di apparecchi elettronici. Inoltre, se è vero che molte società industriali conoscono un tasso elevato didisoccupazione e di lavoro precario, probabilmente ciò avviene perché esse non hanno saputo ...
Leggi Tutto
Credito
Marco Onado
Introduzione
Dal punto di vista economico un'operazione di credito si può definire come lo scambio di una prestazione attuale in moneta con la promessa di una prestazione futura: [...] 'inflazione e alla disoccupazione richiedesse a un tempo vincoli di natura monetaria e gradi di libertà di natura creditizia, entrambi fonda sugli effetti di una divergenza tra il tasso sui prestiti bancari e il tassodi interesse naturale, concetto ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] continua crescita in presenza di bassi livelli di inflazione e didisoccupazione. Tale crescita è stata prestazioni dell'Italia non appaiono particolarmente brillanti: il tassodi incremento medio annuo dell'investimento immateriale nel periodo 1985 ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] - rilevata dall'ultimo rapporto sulle migrazioni internazionali dell'OECD - per cui in tutti i paesi occidentali i tassididisoccupazione sono aumentati in questi ultimi anni più velocemente per la popolazione immigrata (v. OECD, 1995).
Inoltre, se ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] in termini di salario e ditassodi profitto, resi omogenei nel sistema dalla concorrenza. Le terre più fertili di quella lungo periodo, vi sono meccanismi che, in presenza didisoccupazione, fanno reagire la domanda aggregata, ponendo in essere una ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] di yuan, con un tassodi crescita del 7,6%, dovrebbe oltrepassare la soglia dei 10.000 miliardi di yuan. Al tassodi gente ha risparmiato di più pensando di dover affrontare molte più spese del previsto (salute, scuola, disoccupazione); dall'altra il ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] in campo commerciale che in quello dei regimi dei tassidi cambio. La Società promosse altresì la standardizzazione dell' conclusioni quale la necessità di evitare le depressioni cicliche, di ridurre la disoccupazione e di assicurare, sia a ...
Leggi Tutto
Tito Boeri
Massimo Bordignon
Fisco
Tutti sono tenuti a concorrere
alle spese pubbliche in ragione
della loro capacità contributiva
(art. 53 della Costituzione)
La ridistribuzione
del reddito
di Tito [...] personale in caso di fallimento. Analogamente, in assenza di sussidi didisoccupazione, difficilmente vi saranno Si tratta di quello che viene comunemente definito come 'tassodi povertà relativo', nel senso che i poveri relativi di un paese possono ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago; Fedele De Novellis
Recessione
«Competition has been shown to be useful up to a certain point and no further, but cooperation, which is the thing we must strive for today, begins where [...] della stagnazione, sia per il permanere di un più alto livello didisoccupazione, sia perché risultano non più più alti prezzi dell’energia e del cibo e da più alti tassidi interesse), poi la loro ricchezza (con discesa dei valori degli immobili ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...