Parte della teoria economica (detta anche macroanalisi economica) che ha per oggetto l’individuazione dei valori di equilibrio dei grandi aggregati (reddito nazionale, livello dell’occupazione complessiva, [...] tassodi interesse/rendimento è al minimo e il mercato si trova in stallo, con gli imprenditori che non riescono a finanziare le loro attività produttive. L’economia viene quindi a trovarsi in una situazione recessiva caratterizzata da disoccupazione ...
Leggi Tutto
stabilizzazione economia Politica di s. Impiego di politiche monetarie o fiscali (o loro combinazioni) riferito a variabili, soprattutto macroeconomiche (quali, per es., il livello generale dei prezzi, [...] Si parla di s. anche con riferimento al tassodi cambio, intendendo per s. dei cambi il provvedimento di politica economica , i contributi all’assistenza sociale, i sussidi didisoccupazione, assicurano una contrazione del potere d’acquisto degli ...
Leggi Tutto
Sigla di non accelerating inflation rate of unemployment, usata dall’economista M. Friedman per indicare un tasso naturale didisoccupazione in corrispondenza del quale l’economia è in equilibrio e l’inflazione [...] non accelera né decelera ...
Leggi Tutto
SVILUPPO ECONOMICO
Carla Esposito
(App. III, II, p. 880; IV, III, p. 562)
Sviluppo e sottosviluppo. - I termini s. e sottosviluppo economico fanno riferimento a due condizioni diverse che sono quantificabili [...] composto della qualità fisica della vita utilizzando indicatori (speranza di vita a un anno di età, mortalità infantile e tassodi alfabetizzazione) che di fatto riflettono il tipo di distribuzione del reddito del paese, dato che quando siffatti ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Alberto Bonaguidi
Natale Emilio Baldaccini
(XXIII, p. 249; App. I, p. 848; II, II, p. 312; III, II, p. 110)
Teorie e tendenze delle migrazioni umane. − Le migrazioni rappresentano [...] (d'immigrazione e di emigrazione) e alcune variabili economico-sociali e ambientali (reddito, disoccupazione, clima). Per investigare altri paesi industrializzati. Declina il tassodi migratorietà interna, soprattutto di quella a più lunga distanza ( ...
Leggi Tutto
REDDITI Politica dei
Giovanni Caravale
Definizione e obbiettivi della politica dei redditi. - Uno dei cambiamenti più rilevanti avvenuti nel mondo occidentale a partire dalla seconda guerra mondiale [...] inferiore alla media aumentino (per mantenere invariato il tassodi profitto di fronte agli aumenti salariali), mentre è assai considerare la creazione di severe condizioni depressive (e quindi di elevati livelli didisoccupazione) come l'unico ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI
Ferdinando Buffoni
(App. II, II, p. 606; III, II, p. 478)
Va ricordato che i p.i. sono uno strumento giuridico-economico attraverso il quale vengono movimentati flussi finanziari [...] che un sostenuto rimborso dei crediti tende a ridurre il tassodi crescita del paese debitore, quando con i rimborsi si paesi debitori attraverso una riduzione del tenore di vita e un aumento della disoccupazione, ai quali si viene ad aggiungere, ...
Leggi Tutto
Informazione, economia della
Claudio Sardoni
Una definizione ampiamente condivisa in e. della i. è la seguente: l'informazione di un soggetto è costituita dallo stock di dati posseduti sullo 'stato [...] scopo di spiegare l'esistenza didisoccupazione: sul mercato del lavoro permane un certo livello didisoccupazione in domanda e offerta si possa realizzare a un tasso d'interesse r* più alto di quello corrente, r; non esistono tuttavia garanzie che ...
Leggi Tutto
INNOVAZIONE
Pier Luigi Belvisi
Giovanna Morelli
Il concetto d'innovazione in economia. - Le conoscenze scientifiche e tecniche costituiscono allo stesso tempo un supporto e un vincolo per l'attività [...] punto di vista aggregato (disoccupazione tecnologica, ciclo economico, aumento di competitività di forte instabilità dei tassidi cambio).
L'accresciuta volatilità dei due fondamentali prezzi in campo finanziario − il tasso d'interesse e il tassodi ...
Leggi Tutto
MEZZOGIORNO, Questione del
Antonio Da Empoli
(XXIII, p. 149; App. III, ii, p. 99; IV, II, p. 470)
Economia. - La disparità di condizioni tra il Nord e il Sud del paese, caratteristica ''critica'' del [...] quelle del Centro-Nord, accentuando così il tassodi dipendenza dall'esterno. Tale situazione produce da demografica, dell'insufficiente domanda di lavoro e dell'annullamento dei flussi migratori. Nel 1992 la disoccupazione nel M. è stata più ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...