Iran
Nicola Pedde
Silvia Moretti
'
geografia umana ed economica
di Nicola Pedde
Stato dell'Asia sud-occidentale. I dati dell'ultimo censimento nazionale del 2006 sono ancora parziali e in corso di [...] guadagni, oltre a far crescere il PIL a un tasso medio annuo del 5,6%, sono stati largamente utilizzati avuto positivi riscontri anche in termini di PIL e di bilancia commerciale, ma non sulla disoccupazione, che è rimasta elevata (ufficialmente 11 ...
Leggi Tutto
'
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, i, p. 372; III, i, p. 214; IV, i, p. 241; V, i, p. 325)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione belga [...] dei sindacati. L'accordo, stipulato nell'aprile 1996 fra governo, sindacati e lavoratori per contenere l'alto tassodidisoccupazione, ristabilì la pace sociale solo per breve tempo, poiché i provvedimenti assunti furono giudicati insufficienti dai ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La dinamica demografica del Paese è caratterizzata da un incremento sostenuto (1,1% la media annua nel periodo 2000-2005), [...] 10% della popolazione continua a controllare oltre il 40% delle ricchezze. Tuttavia il buon andamento dell'economia ha permesso di ridurre il tassodidisoccupazione, sceso dall'11,4% del 1999 al 7,8% del 2004. Infatti il C., nonostante la fine del ...
Leggi Tutto
GRECIA
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Antonio Solaro
Emanuele Banfi
Mario Vitti
Vincenzo Tiné
Nunzio Allegro
Antonino Di Vita
Efi Strousa
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, [...]
Il 1991 ha fatto registrare solo lievi miglioramenti dei principali indicatori economici (fatta eccezione per il tassodidisoccupazione che è ulteriormente aumentato). Sono state attuate politiche monetarie restrittive per il controllo dell'offerta ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] 88 la S. ha conseguito in campo economico risultati molto positivi. Il tassodi crescita si è infatti mantenuto su livelli relativamente elevati, il tassodidisoccupazione è rimasto al di sotto dell'1% senza che ciò causasse tensioni sui prezzi e la ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] così incisive e determinate. Benché a partire dal 2004 si registrasse una crescita più sensibile del PIL, l'alto tassodidisoccupazione tra la popolazione nera e la lentezza con cui procedeva l'assegnazione delle terre erano tali da generare forti ...
Leggi Tutto
SIRIA.
Matteo Marconi
di Stefano Maria Torelli
Monica Ruocco
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia.
Demografia [...] coloni. Prima dello scoppio della guerra i servizi essenziali in S. erano garantiti quasi universalmente, sebbene il tassodidisoccupazione fosse piuttosto elevato (20% nel 2010, compresi i rifugiati; 8,6%, riferito ai cittadini siriani).
I problemi ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, i, p. 242; III, i, p. 126; IV, i, p. 153; V, i, p. 216)
Geografia umana ed economica di Elio Manzi
La popolazione dell'A. si incrementa a tassi inferiori alla media [...] incrementata, i salari reali non hanno avuto la stessa crescita, restando sostanzialmente stabili. Di fatto vi è stato un incremento del tassodidisoccupazione, come anche si sono acuite le disparità sociali. L'inasprimento è assai evidente nel ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, i, p. 107; III, i, p. 56; IV, i, p. 73; V, i, p. 97)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Stime anagrafiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione di 3.119.000 [...] e da un'inadeguata organizzazione territoriale. I problemi di ristrutturazione produttiva stanno ponendo inconvenienti quali l'innalzamento del tassodidisoccupazione, mentre consistenti investimenti devono essere destinati al potenziamento ...
Leggi Tutto
Perù
Elio Manzi e Paola Salvatori
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, ii, p. 525; III, ii, p. 392; IV, ii, p. 764; V, iv, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, [...] superato nel 1995 i 30 miliardi di dollari.
I costi sociali di questa politica economica, in un paese che sopportava un alto tassodidisoccupazione e ancora gravi livelli di arretratezza e di miseria, sembrarono minare la popolarità del presidente ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...