INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] circolazione, ma saranno gradualmente ritirate e demonetizzate. Il tassodi cambio di 13,33 rupie per 1 sterlina è stato mantenuto Rājasthān, che già aveva restituito delle interessanti placche di terracotta con scene stilisticamente affini ai rilievi ...
Leggi Tutto
ISLANDA
Romano Gasperoni
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
(XIX, p. 622; App. I, p. 739; II, II, p. 67; III, I, p. 898; IV, II, p. 236)
Stime anagrafiche del 1990 attribuiscono al paese una popolazione [...] tassodi mortalità (6,7‰) è leggermente aumentato rispetto al decennio precedente (6,5‰), mentre quello di mortalità Interessante per lo stile e l'avanzata tecnica narrativa Hringsól (1987, "Rotazione") di Álfrún Gunnlaugsdóttir (n. 1938), docente di ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La dinamica demografica del Paese è caratterizzata da un incremento sostenuto (1,1% la media annua nel periodo 2000-2005), [...] alcune misure governative, quali la riduzione dei tassidiinteresse. Inoltre, a partire dal 2002 la tradizionale scelta di un'economia aperta e di libero scambio conosceva un processo di accelerazione, e venivano sottoscritti accordi con i maggiori ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] : in particolare la riforma del credito commerciale, dando un nuovo ruolo ai tassidiinteresse, rendeva la fissazione dei tassidiinteresse ufficiali (sui finanziamenti della Gosbank alle banche centrali delle repubbliche e sui finanziamenti ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] timore dell'inflazione ha indotto la Bundesbank a mantenere elevati i tassidiinteresse, provocando in tal modo un notevole apprezzamento del marco nei confronti del dollaro e di altre valute europee, e forti tensioni sui mercati valutari. L'acuirsi ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] si è anche riflessa in una forte riduzione del tassodi disoccupazione, che si è progressivamente allineato alla media europea, passando dall'11,7% del 1997 al 7,7% del 2005. La riduzione ha interessato tutte le aree, anche se permangono rilevanti ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] Chang Jang tra Wuhan e Shanghai. I tassidi urbanizzazione rivelano d'altronde una situazione non Di un certo interesse un numero elevato di strisce di bambù, su cui sono riportate iscrizioni elencanti il numero degli oggetti sepolti. Lo scavo di ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] conserva una dinamica demografica naturale positiva; ma rispetto a un tassodi natalità che negli anni Sessanta sfiorava il 20ı annuo, si e a interessare pubblici di molti paesi grazie a una peculiarissima cifra narrativa che fa di un linguaggio ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] lavoro, la recessione ha avuto pesanti riflessi sul tassodi disoccupazione che ha raggiunto il 17,4% nel 1986 (1976) e The temptation of Eileen Hughes (1981) di Moore.
Il caso letterario più interessantedi questi anni è J. Banville (n. 1945). Dal ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] periodo 1983-89, come conseguenza di un debole tassodi natalità (dal 17,4‰ del 1972 al 13,8‰ del 1988) e di un tassodi mortalità cresciuto a sua volta . Verso il cinema si convoglia l'interessedi intellettuali, artisti e letterati che alimentano ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...