Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] , del 2,62% all'anno contro un tassodi crescita del PIL pro capite di poco inferiore al 2%. Il quadro complessivo è imprese incaricate della gestione di servizi diinteresse economico generale o aventi carattere di monopolio fiscale sono sottoposte ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] la loro diminuzione non abbia finora provocato un declino del tassodi crescita della produzione mondiale. La preoccupazione è, tuttavia, , già applicate alle piante diinteresse agrario, sono in grado di modificare geneticamente caratteri inerenti: 1 ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] e manufatti), per i quali si sono comunque registrati tassidi sviluppo inferiori al più recente passato.
Il cabotaggio in forte impegno dello Stato per la realizzazione di collegamenti ferroviari veloci, diinteresse strategico ai fini del t. delle ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] raggiungimento di obiettivi d'interesse generale. Tra l'altro, nel nuovo contesto di offerta abbondante e di condizioni a quella del biennio precedente, anche se i relativi tassidi sviluppo rimangono contenuti rispetto a quelli degli anni Ottanta. A ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] tassodi guarigione e il tassodi rimozione, mentre il tasso λ(t) (forza di infezione) si assume della forma
dove c è il tassodi contagio, ϕ la probabilità di a numerosi altri problemi e campi diinteresse attuale. Oltre agli esempi considerati è ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] culturale basati sull'utilizzo di strumenti informatici, percorsi altrimenti diinteresse certamente ridotto se attuati secondo i canoni tradizionali delle visite ai musei o altri luoghi di raccolta di testimonianze di un certo rilievo didattico ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] fra esportazioni e importazioni senza svalutare il proprio cambio, hanno dovuto innalzare i tassi d'interesse - onde attirare capitali in grado di riportare in pareggio la bilancia dei pagamenti - indebolendo così ulteriormente le proprie economie ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] minima la funzione costo. L'interessedi tali modelli sta nel fatto di determinazione di condizioni di equilibrio.
In economia viene diffusamente impiegata per prevedere le conseguenze di interventi di vario tipo (per es. la definizione del tassodi ...
Leggi Tutto
Povertà e impoverimento
Paolo Palazzi
Esistono due possibili definizioni quantitative di povertà: povertà assoluta e povertà relativa. La povertà assoluta viene misurata attraverso indicatori assoluti [...] di forte aumento del numero dei poveri e della quota di poveri sulla popolazione. Ciò a dimostrare come, dato che il tassodi , Washington 2005.
Si vedano anche, con riferimento agli anni diinteresse: ISTAT, La povertà in Italia, in Note rapide; UNDP ...
Leggi Tutto
Il concetto di calcolo costituisce uno dei più importanti fondamenti teorici delle discipline informatiche. Così come nelle discipline meccaniche non si possono comprendere le caratteristiche dei motori [...] 20° secolo. È interessante osservare che molti di questi modelli e paradigmi di c. hanno cercato di ispirarsi al modo in loro longevità in una disciplina caratterizzata da un tassodi obsolescenza altrimenti elevato, possono essere spiegati, almeno ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...