Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] . Per esempio, nel 2005 il tassodi mortalità infantile medio era di 61,8 ‰ (in Italia, a titolo di confronto, 5,9‰), ma superava il prodotta dall'economia e la riduzione dei tassi d'interesse contribuirono a promuovere l'incremento dei consumi ...
Leggi Tutto
NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] 'URSS e dai suoi alleati) e le più generali difficoltà, come il deterioramento delle ragioni di scambio e l'aumento dei tassidiinteresse sul debito estero, connesse con l'andamento dell'economia internazionale negli anni Ottanta. Alla diminuzione ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] in moto e il PIL faceva registrare un tassodi crescita pari all'8,8%, fra i più di partiti di piccole dimensioni. Il nuovo presidente avviò un organico programma di interventi. In primo luogo, dopo aver rifiutato di pagare la rata diinteressi ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tassodi incremento demografico [...] l'espansione dell'economia, garantendo al sistema il necessario apporto di liquidità. In particolare, fino alla prima metà del 2000 i tassi d'interesse a brevissimo termine furono mantenuti prossimi allo zero. In seguito, le autorità monetarie ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, i, p. 107; III, i, p. 56; IV, i, p. 73; V, i, p. 97)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Stime anagrafiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione di 3.119.000 [...] diinteresse in alcune grandi imprese occidentali. La produzione di energia elettrica, in forte prevalenza di mutamenti dal punto di vista della democratizzazione della società. Al tempo stesso, i tassi relativamente elevati di crescita economica, ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] città, e di conseguenza il tassodi urbanizzazione è cresciuto notevolmente (46,7% nel 2003). L'agglomerato di Lagos, la la ridefinizione del confine della regione di Bekassi, un territorio di grande interesse minerario, avviando a soluzione un lungo ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] dei conflitti interni, sia a causa del calo del tassodi natalità.
La capitale, Zagabria, importante centro industriale e Repubblica Serba di Krajina e la C.; in base a esso vennero riaperte alcune importanti installazioni diinteresse comune, come ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] 5%, dopo il calo del 2,1% del 2003 che ha interessato soprattutto le imprese del settore tessile. Più contenuta è stata la regionale (in media dell'1,2%), con un calo del tassodi occupazione della popolazione in età lavorativa del 68,3%, che, ...
Leggi Tutto
(XI, p. 639; App. I, p. 482; II, I, p. 707; III, I, p. 447; IV, I, p. 540)
L'accrescimento demografico prosegue, sia pure con ritmo meno veloce. Tra i due ultimi censimenti (1973 e 1984) la popolazione [...] governo con il presidente L.A. Monge Alvarez.
Sul piano economico, il peggioramento delle ragioni di scambio con l'estero e l'ascesa dei tassi d'interesse internazionali rendevano assai gravoso il servizio del debito estero (tra i più alti in America ...
Leggi Tutto
Libia
Paolo Migliorini
Ciro Lo Muzio
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Secondo i dati provvisori, al censimento del 2003 la L. contava 5.678.484 ab., saliti a 5.853.000 a una stima [...] livello di sviluppo umano (speranza di vita alla nascita: 76,5 anni; tassodi alfabetizzazione: 82,6%; reddito pro capite a parità di potere situazione geopolitica ha innescato un frenetico interesse da parte degli investitori stranieri. Per ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...