Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] paesi sarà dovuto interamente o in misura dominante a una bassa e decrescente mortalità. Il tassodi natalità in Italia, ad esempio, è il più basso tra quelli dei paesi elencati nella tabella, e uno dei più bassi del mondo. A meno che il modesto ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] dei principali indicatori sanitari fra cui la mortalità infantile, la speranza di vita, l’incidenza delle ‘morti evitabili’. per le famiglie, da un lato e il tassodi fecondità e di occupazione femminile dall’altro. Una relazione simile emerge all ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Lo sviluppo della teoria della probabilita e della statistica
Oscar Sheynin
Lo sviluppo della teoria della probabilità e della statistica
I primi sviluppi del calcolo delle [...] tale da tener conto dei nati morti e della mortalità infantile. Questo tassodi crescita era arbitrario, ma almeno costituiva un tentativo di liberare i dati da un errore sistematico grossolano. Di fatto, insieme a Daniel Bernoulli ed Euler, egli ...
Leggi Tutto
Sulle tracce dell'identità italiana: somiglianze e differenze tra le regioni
Fabrizio Barca
Emmanuele Pavolini
Carlo Trigilia
Il tema dell’identità italiana e delle sue differenze regionali, specie [...] famiglie che ritengono le proprie risorse economiche adeguate.
Infine, sotto il profilo dello spirito imprenditoriale, i tassidimortalità e di natalità delle imprese variano in maniera discreta, anche se non fortissima fra regioni.
Orientamenti e ...
Leggi Tutto
Sistemi riproduttivi
John D. Reynolds
(School of Biological Sciences, University of East Anglia Norwich, Gran Bretagna)
I sistemi riproduttivi sono caratterizzati dai comportamenti riguardanti le relazioni [...] valore di OSR sono (v. figura 2): il rapporto numerico tra i sessi e la mortalità; le risposte comportamentali al rischio di dunque spostato in modo tale che i maschi limitano il tassodi riproduzione delle femmine. Il risultato può essere un'intensa ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] occidentali ‘indirettamente’ la resistenza alle infezioni, contribuendo per questa via a un graduale declino dei tassidimortalità e a un graduale aumento della crescita demografica. Inoltre, nel secolo 20° e in particolare dopo la Seconda ...
Leggi Tutto
Nascite, controllo delle
Silvana Salvini
Introduzione: concetti, definizioni, modelli esplicativi
Nelle tendenze della fecondità europea a partire dalla seconda metà dell'Ottocento si possono individuare [...] mortalità a regimi con bassa natalità e bassa mortalità, attraverso una fase intermedia nella quale a una mortalità dal 68 all'81%; questi paesi hanno anche una fecondità bassa, con un tassodi fecondità totale che varia da 1,4 a 2,6 (1985-1990). In ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] e nella cura di alcune malattie. Da questo punto di vista, possiamo pensare, per es., alla mortalità legata alle malattie perché il suo tassodi ematocrito risultò superiore alla norma. Dal punto di vista penale, accusato di 'frode sportiva', Pantani ...
Leggi Tutto
Rianimazione
Enrico Ciocatto
di Enrico Ciocatto
Rianimazione
sommario: 1. Introduzione: a) generalità e cenni storici; b) definizione; c) fini della rianimazione: ‛morte clinica' e ‛morte biologica'. [...] con liberazione di proteasi cellulari e serotonina.
Quando il tassodi questi metaboliti patologici ben 5.129 ospedali erano dotati di un reparto di terapia intensiva, nello Stato dell'Illinois la mortalità per incidenti stradali scese dal 10, ...
Leggi Tutto
Mauro Moroni
Aids
Se lo conosci lo eviti
25 anni di AIDS
di
1° dicembre 2006
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] di tutti i casi nazionali e un tassodi incidenza di 5,8 casi di AIDS per 100.000 residenti. Seguono l’Emilia-Romagna, la Liguria, l’Umbria, il Lazio e la Sardegna, con tassidi incidenza dei casi di una mortalità del 100%, in un problema di salute ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
mortale
agg. e s. m. [dal lat. mortalis, der. di mors mortis «morte»]. – 1. a. agg. Che è soggetto a morte: gli uomini sono m.; il corpo è m., l’anima è immortale; le spoglie m., il corpo, il cadavere; nel linguaggio poet. e ascetico, argilla...