Risparmio
Pietro Alessandrini
Alberto Zazzaro
Definizione
Il risparmio è quella parte di reddito che non viene spesa a scopo di consumo. La determinazione contabile del risparmio è direttamente collegata [...] risparmio porta con sé anche un incremento del tassodi crescita di lungo periodo (v. Barro e Sala-i-Martin , interest and money, London 1936 (tr. it.: Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta, Torino 1978²).
Keynes, J.M., The ...
Leggi Tutto
Elettronica
Vittorio Capecchi
Definizione di elettronica
L'elettronica è la tecnica che permette di manipolare gli elettroni (le particelle dell'atomo che hanno carica negativa) in modo da ottenere [...] Synaptics I 1000 è in grado di riconoscere 20.000 caratteri al secondo con un tassodi errore dello 0,005%.
Queste degli anni ottanta.
Per quanto riguarda il timore di una caduta dioccupazione complessiva per effetto del progresso tecnologico, si è ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] ma la ricevono in base alla posizione che occupano nel tessuto cui appartengono. Si suppone che tassodi inquinamento aumenti anche di una piccolissima frazione perché si determini la scomparsa di intere popolazioni, per esempio di una popolazione di ...
Leggi Tutto
Dopo avere rappresentato, per quasi un secolo, uno dei principali Paesi di emigrazione verso le Americhe, l’Australia e l’Europa, l’Italia si è silenziosamente trasformata, nel corso degli ultimi decenni [...] italiani, precipita all’1,2‰ tra gli stranieri; conseguentemente, il tassodi crescita naturale assume valore negativo per gli italiani (-0,9), ma Alla crescita dell’occupazione straniera ha inoltre concorso il consolidamento di stereotipi e ...
Leggi Tutto
Il 21° sec. vede i sistemi economici nazionali più vicini, legati e integrati dall’aumento dello scambio di beni e servizi, dai flussi monetari e dagli investimenti effettuati dalle imprese in diversi [...] del 1950. La fig. 1 riporta l’indice creato sul tassodi crescita annuo delle esportazioni e del reddito mondiali. È evidente la di servizi incrementa la domanda di lavoratori maggiormente qualificati, mentre penalizza l’occupazione per i livelli di ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] della popolazione urbana sono, in questi paesi, correlati positivamente con i tassidi crescita della popolazione totale del paese e non con la crescita dell’occupazione urbana.
Nei paesi del Nord del mondo, dove la modernizzazione dell’agricoltura ...
Leggi Tutto
Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] aumentare i prestiti alle imprese e alle famiglie e svaluta il tassodi cambio, aiutando le esportazioni. Tutto ciò dovrebbe contribuire anche alla ripresa della crescita e dell’occupazione.
Fino a maggio l’inflazione dell’area dell’euro, che tendeva ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] l’occupazione a Berlino sta crescendo molto meglio che altrove.
La capitale tedesca, dunque, attrae molti giovani che, dopo un periodo di formazione, restano perché trovano lavoro e inoltre, a partire dal 2005, ha conosciuto un tassodi crescita ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
MMarcello de Cecco
di Marcello de Cecco
Mercati finanziari
sommario: 1. I termini essenziali. a) Origine e contenuto dei mercati finanziari. b) I soggetti coinvolti nei mercati finanziari. [...] sviluppi molto importanti e complessi nei decenni di cui ci stiamo occupando. L'arrivo in massa degli investitori istituzionali, unito al forte aumento dei rischi derivanti dalle oscillazioni dei tassidi interesse, ha fatto sì che enormi risorse ...
Leggi Tutto
Distretti, piccole imprese e sapere diffuso nei sistemi produttivi della meccanica
Margherita Russo
Il saggio intende offrire l’analisi delle condizioni che hanno favorito l’innovazione nei sistemi [...] tassodi crescita di alcuni segmenti dell’industria italiana e dell’industria meccanica in particolare, che giocano un ruolo di primo piano non solo in termini di si registra una riduzione del numero dioccupati meccanici in queste tre regioni. Emilia ...
Leggi Tutto
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...
occupazione
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche...