Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] 'OECD - per cui in tutti i paesi occidentali i tassidi disoccupazione sono aumentati in questi ultimi anni più velocemente per la popolazione immigrata (v. OECD, 1995).
Inoltre, se l'occupazione facilita l'inserimento dell'immigrato nella comunità ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] termini di salario e ditassodi profitto, resi omogenei nel sistema dalla concorrenza. Le terre più fertili di quella livello dato di domanda per investimenti non è secondaria. Il meccanismo descritto è tale per cui una decisione dioccupazione, e ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] correla la produttività della sequenza master, il suo tassodi degradazione e la sovraproduttività media di tutti i competitori i (si noti che Āi una sequenza di lunghezza normale si ha l'occupazione soltanto di una frazione molto piccola di tutti i ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Carla Boccaccio
Paolo M. Comoglio
Il cancro è una malattia genetica somatica che colpisce un numero ristretto di geni: gli oncogeni e i geni oncosoppressori. I primi controllano [...] che non può essere giustificata dal semplice tassodi mutazione spontanea. Il clone neoplastico manifesta cioè staminale), la cui unica occupazione è procreare. Nelle cellule staminali, i meccanismi di proliferazione sono dunque fisiologicamente ...
Leggi Tutto
Chiara Saraceno
Famiglia
La famiglia è la comunità
stabilita dalla natura
per i bisogni quotidiani
(Aristotele, Politica)
Tendenze e trasformazioni nei modi di fare famiglia
di Chiara Saraceno
10 febbraio
La [...] e, nel caso soprattutto dei paesi scandinavi, anche con i più alti, e più consolidati, tassidioccupazione femminile, sostenuti sia da una rete di servizi di cura capillari sia da un forte orientamento alle pari opportunità e al riequilibrio delle ...
Leggi Tutto
Angelo Turco
Il Sahara appare oggi come una gigantesca bolla geopolitica, alimentata da spinte molteplici: politiche, economiche, umanitarie, terroristiche, emergenziali. Fortemente disomogenee per origine, [...] dal 2,7 al 2% del tassodi crescita) e finanziaria (deficit di bilancio, servizio del debito), privilegiando i più poveri del paese, con degli indici di alfabetizzazione e dioccupazione molto bassi (nello stato di Borno, nel 2012, l’83% dei giovani ...
Leggi Tutto
Congiuntura economica
Innocenzo Cipolletta
L'analisi congiunturale
Definizione della congiuntura economica
Il termine 'congiuntura economica' si è talmente esteso nelle sue accezioni da assumere connotati [...] il fattore lavoro: è potenziale quel reddito che comporta il più basso tassodi disoccupazione (definito frizionale, quindi ineliminabile) perché in questo caso l'occupazione è massima. Il riferimento al solo fattore lavoro è stato giustificato non ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] dei conti con l'estero (e dei tassidi cambio) potesse essere mantenuto da ciascuno Stato membro senza troppo sacrificare l'occupazione interna. A tal fine ambedue i piani prevedevano la predisposizione di riserve comuni, che fossero accessibili agli ...
Leggi Tutto
Giovani
Alessandro Cavalli
Il concetto di gioventù
Sia nel linguaggio comune sia nel lessico delle scienze sociali regna una certa confusione in merito al contenuto al quale si fa riferimento quando [...] e aspirazioni (col rischio quindi di sottoccupazione o dioccupazione incongruente con la formazione ricevuta nati fuori dal matrimonio: anche se tra il 1970 e il 1990 il tassodi nascite 'illegittime' è aumentato dal 2 al 6%, resta a livelli molto ...
Leggi Tutto
ERCOLE I d'Este, duca di Ferrara Modena e Reggio
Trevor Dean
Nacque a Ferrara il 24 ott. 1431 da Niccolò (III), signore di Ferrara, e dalla terza moglie di questo, Rizzarda di Tommaso di Saluzzo. Al [...] cioè il crescente tassodi criminalità ed illegalità nello Stato estense. E. era sempre più preoccupato di far raggiungere visitando chiese, ascoltando le messe cantate ed occupandosi dei lavori di costruzione nell'Addizione ("atende a darse piacere ...
Leggi Tutto
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...
occupazione
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche...