Interdipendenze strutturali, analisi delle
Paolo Costa
1. Introduzione
L'analisi delle interdipendenze strutturali, o analisi input-output, è indissolubilmente legata al nome di Wassily Leontief - cittadino [...] salari, in versioni del modello che rendano il tassodi profitto dipendente dal vettore dei prezzi).
Anche con di produzione, reddito, occupazione, ecc. - o analisi di simulazione (o di impatto, o di previsione condizionale): misura degli effetti di ...
Leggi Tutto
L’attuazione del federalismo fiscale: profili tributari
Andrea Giovanardi
I nuovi assetti della fiscalità comunale e regionale quali risultano dai decreti attuativi della l. 5.5.2009, n. 42 si caratterizzano, [...] , pur sempre dal 2014, i prelievi comunali sulla occupazionedi spazi e aree pubbliche, quelli sulla pubblicità e i regione il tassodi evasione è particolarmente elevato, vi saranno meno cessioni di beni e prestazioni di servizi regolarmente ...
Leggi Tutto
L'associazionismo e la sua distribuzione territoriale
Davide La Valle
Confrontando l’Italia con altri Paesi economicamente avanzati, è possibile constatare che la nostra è stata una nazione povera di [...] quelle più deboli, tra le quali la Campania e la Sicilia occupano gli ultimi due posti.
I fattori che spiegano le differenze tra di disoccupati e quella di casalinghe fossero uguali, scomparirebbe la differenza nel tassodi partecipazione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Cesare Beccaria
Giuseppe Bognetti
Cesare Beccaria è stato, insieme a Pietro Verri, il maggior rappresentante della grande stagione dell’Illuminismo milanese. La sua opera più conosciuta rimane Dei delitti [...] di tipo mercantilista, anche se si trattava di un mercantilismo il cui obiettivo era la massimizzazione dell’occupazione cause e circostanze che determinano il tassodi cambio.
Opere
Edizione nazionale delle Opere di Cesare Beccaria, diretta da L. ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] Nicola Nosengo
Seppure in una campagna elettorale dominata dal tema delle tasse e dell’occupazione, la questione energetica ha segnato una delle più evidenti linee di demarcazione tra Barack Obama e Mitt Romney nella corsa alla presidenza ...
Leggi Tutto
La vocazione di appartenere a una civiltà che supera i confini nazionali è presente sin dall’antichità nell’animo iraniano: un fiero nazionalismo che interessa tutte le etnie, le classi e i ceti, ma anche [...] la fine della Seconda guerra mondiale con l’occupazione del Paese da parte delle truppe anglo-sovietiche il Pakistan e l’Afghānistān e a sud con il Golfo Persico; con un tassodi alfabetismo che tocca l’86% (indice tra i più alti dei Paesi non ...
Leggi Tutto
Danilo Taino
Se avessimo guardato da vicino ciò che stava succedendo nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) – in Europa e un po’ in tutto il , invece, non lo abbiamo fatto – avremmo probabilmente [...] della crescita e dell’occupazione.
La Cina, protagonista del commercio ma isolata nei grandi accordi regionali
di Alessia A. Amighini
la sua crescita negli ultimi anni. La riduzione del tassodi crescita in Europa, la quale conta per un quarto ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2015 della Thailandia è stato dominato dall’attentato terroristico al tempio induista di Erawan, nel cuore della capitale, che ha causato [...] riuscirà ad agire da forza stabilizzante nei periodi di crisi più acuti.
Popolazione e società
Più di un quinto della popolazione thailandese ha meno di 15 anni. Tuttavia, il tassodi crescita demografica del paese è diminuito costantemente nel ...
Leggi Tutto
Nel contesto europeo, l’erosione del grado di protezione dei livelli salariali, dovuta anche al calo del grado di copertura della contrattazione collettiva, sta generando una tendenza alla generalizzazione [...] di contrattazione derogatoria al contratto nazionale, e la diminuzione del tassodi copertura della contrattazione nazionale anche per la diffusione di alle forme più gravi di sottotutela salariale23.
Chi se ne è occupato nel passato ha ritenuto ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sorta nella seconda metà dell’Ottocento da un cumulo di piccoli stati, la Germania è stata protagonista di un’incredibile evoluzione storica [...] periodo post-bellico in corrispondenza delle diverse zone dioccupazione nelle quali fu suddiviso il suo territorio: il tassodi incremento demografico è stato dello 0,3%, il tassodi fecondità di 1,4 figli per donna, mentre il tassodi migrazione – ...
Leggi Tutto
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...
occupazione
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche...