Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità. Negli anni Ottanta, sotto la guida di Saddam [...] il periodo dioccupazione che ha fatto seguito all’invasione non ha permesso alla produzione petrolifera di espandersi petrolifera si affiancano l’alto livello di corruzione nel paese e un tassodi disoccupazione stimata che si aggira attorno ...
Leggi Tutto
RUMOR, Mariano
Piero Craveri
– Nacque a Vicenza il 16 giugno 1915 da Giuseppe e da Tina Nardi. La madre era di famiglia vicentina liberale, ma quella paterna, che lasciò in lui l’impronta decisiva, [...] simbiosi con il Partito, definita con la formula della ‘occupazione del potere’, che venne poi a coincidere con la ‘ almeno il pregio di stabilizzare la lira sul mercato dei cambi, non cauterizzando tuttavia un alto tassodi inflazione. Fanfani, ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] prodotto un elevato flusso migratorio – quanto alla contrazione del tassodi fecondità (1,1 nel 2011). Inoltre, poiché molti emigrati , rame. L’agricoltura rappresenta il 9% del pil e occupa il 20% della forza lavoro, in particolare nella Rsb, dove ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] prodotto un elevato flusso migratorio – quanto alla contrazione del tassodi fecondità (1,2 nel 2008). Inoltre, poiché molti emigrati , rame. L’agricoltura rappresenta il 9% del pil e occupa il 20% della forza lavoro, in particolare nella Rsb, dove ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La Cecoslovacchia consegue l’indipendenza nel 1918 ed è il Paese più avanzato dell’Est [...] Cecoslovacchia conosce un duro regime dioccupazione, durante il quale si organizza un rilevante movimento di resistenza, che mette a e alle distorsioni del sistema. Il Paese ha il tassodi crescita più basso del blocco comunista. Nel 1962 crolla ...
Leggi Tutto
Vedi Myanmar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Collocato tra il subcontinente indiano e la Cina, il Myanmar fino al 2010 era, assieme alla Corea del Nord, uno degli ultimi due stati asiatici [...] proietta come un attore di rilievo nell’area, puntando a ritrovare il ruolo che aveva rivestito sino all’occupazione inglese, avviata nel 1824 nel 2014 ad essere lo stato con il più alto tassodi crescita (+8,5%) dell’intero Sud Est asiatico. Sembra ...
Leggi Tutto
GENTILE, Giovanni
Roberto Maiocchi
Nacque a Napoli il 6 ag. 1906, terzogenito (con il gemello Gaetano) di Giovanni, il celebre filosofo, ed Erminia Nudi. Quello stesso anno la famiglia si trasferì a [...] classico T. Tasso. Dopo la maturità partecipò al concorso di ammissione alla Scuola normale superiore di Pisa e, il numero massimo dioccupazione fosse un qualsiasi intero maggiore di uno, stabilendo le formule generali di ripartizione dell'energia. ...
Leggi Tutto
Vedi Mali dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Mali appartiene alla fascia saheliana, una regione di scambi e attraversamenti in cui le entità statuali hanno sempre faticato a imporsi, caratterizzata [...] e hanno visto un buon tassodi partecipazione. Ibrahim Boubacar Keïta, politico filo-francese di lungo corso, è stato eletto costituita dal processo di decentralizzazione, oltre che da una maggiore attenzione a politiche dioccupazione e alla lotta ...
Leggi Tutto
pesca
Gaia Seller
Il cibo da mari e da fiumi
Il ritrovamento di fiocine e reti e di cumuli di lische di pesce avvenuto nei pressi di villaggi preistorici testimonia che il pesce è stato da sempre parte [...] di tenere sotto controllo il tassodi riproduzione, cioè la velocità con cui si riproduce una specie. Se questo tasso è minore del tassodi decine di chilometri.
La prevenzione, tuttavia, non è indolore: comporta alti costi in termini dioccupazione ...
Leggi Tutto
NERUCCI, Gherardo
Chiara Di Giorgio
NERUCCI, Gherardo. – Nacque a Pistoia il 18 maggio 1828 da Ferdinando, funzionario di dogana proveniente da una nobile famiglia di Montale, e da Elisabetta Niccolini, [...] del padre, il 26 giugno 1855, trascorse qualche mese in Toscana per occuparsidi affari familiari. Un anno dopo, il 15 giugno, rinunciò alla professione darwiniano. Sostenne inoltre il forte tassodi letterarietà del prodotto popolare, in ...
Leggi Tutto
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche violenti, e il...
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...