Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Singapore si trova all’estremità meridionale della penisola malese e, oltre all’isola più grande, comprende una cinquantina di isole minori. [...] ultimi anni, tuttavia, il tassodi crescita demografico è diminuito, con un declino dei tassidi fecondità. Questo ha indotto ambiente
Il settore secondario è un’importante fonte dioccupazione per i cittadini singaporiani, nonostante siano i servizi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Marcella Raiola
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La Svezia si costituisce già nel corso dell’Ottocento a Stato costituzionale e movimenti [...] neutralità. Nonostante la sua dichiarata astensione, in seguito all’occupazione della Norvegia e della Danimarca da parte dei Tedeschi, il più alti e quelli più bassi e con un tassodi disoccupazione minimo. Ma è oltremodo evidente che gli andamenti ...
Leggi Tutto
Alessandro Rosina
NEET: la gioventù dei tre ‘no’
No studio, no lavoro, no formazione: oltre 2,3 milioni di giovani in Italia sono in questa condizione. Frutto di decenni di politiche fallimentari, dell’inadeguatezza [...] lavoro, in particolar modo con la riforma delineata dal Jobs act, oltre all’analisi dei tassidi disoccupazione e occupazione – che legittimano un moderato ottimismo – può risultare utile l’esame delle tipologie contrattuali prevalenti con l’entrata ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare, indipendente dal 1991. La storia della creazione dello stato moldavo è complessa: tra il 1918 [...] a causa dell’alto tassodi emigrazione, diretto prevalentemente di Ucraina con il nome di Repubblica di Moldavia, e godeva di una forte autonomia. Dal 1940, in seguito all’occupazione sovietica della Moldavia romena, la costituzione di una Rss di ...
Leggi Tutto
TARANTELLI, Ezio
Nicola Acocella
– Nacque a Roma l’11 agosto 1941 da Amerigo e da Fernanda Panzironi.
Il padre, insieme allo zio di Ezio, Ernesto, aveva fondato una banca che fallì subito dopo la guerra [...] periodo davvero drammatico per l’economia italiana, nel quale il tassodi disoccupazione (8% circa nel 1981) era in salita, ? in Disoccupazione e strategie per l’occupazione in Europa, a cura di L. Frey, in Quaderni di economia del lavoro, 1995, n. 52 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giancarlo Lacerenza
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La Danimarca mantiene inalterate, nel corso del Novecento, le sue aperture alla [...] cedere alle pretese dei nazisti e, dal punto di vista strategico, l’occupazione della Danimarca, durata cinque anni, assicura a questa fase attraversa un felice momento di crescita, con un basso tassodi disoccupazione. La sconfitta al referendum ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Barbara Frale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il secolo di una guerra lunga trent’anni comincia con la pace: interna e tra vicini. Nel [...] . In un caso come nell’altro non si tratta di un aumento del tassodi sovranità o del suo smarrirsi: non soltanto perché la sovranità esempio, è anche una struttura dioccupazione e redistribuzione di risorse che coinvolge diversi soggetti e ...
Leggi Tutto
La collocazione della Repubblica Democratica del Congo (Rdc o Congo-Kinshasa), al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di materie prime, ha fatto del paese un attore cruciale per l’equilibrio [...] e rwandesi, mentre ad ovest sono soprattutto gli angolani a varcare il confine in cerca dioccupazione. La crisi in Repubblica Centrafricana ha anche provocato un afflusso di profughi verso la regione dell’Equatore. I rifugiati sono spesso oggetto ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Ceca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Ceca ha origine dalla divisione pacifica, avvenuta il 1° gennaio 1993, della Cecoslovacchia nelle sue due entità costituenti della [...] popolazione ceca comprende 10,5 milioni di abitanti. Il tassodi crescita demografica è pressoché azzerato, il 36% del fabbisogno di gas del paese.
Difesa e sicurezza
L’ufficio del ministero dell’interno che si occupadi analisi sul terrorismo ha ...
Leggi Tutto
Vedi Zambia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ottenuta l’indipendenza dal Regno Unito nel 1964, lo Zambia (ex Rhodesia del Nord), assieme alla Tanzania, è stato per almeno un decennio il paese [...] creando indotto e occupazione locale, si sono verificati diversi episodi di rivolta contro le condizioni di lavoro imposte dalle paesi dell’Africa subsahariana con il più alto tassodi urbanizzazione (circa il 40%), dovuto soprattutto allo sviluppo ...
Leggi Tutto
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche violenti, e il...
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...