Vedi Angola dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le vicende interne e le relazioni internazionali dell’Angola dipendono in gran parte dal petrolio. Mentre all’interno i proventi dell’estrazione [...] rappresenta un terreno ricco di opportunità sia per gli investitori portoghesi sia per l’occupazione, tanto che nel , è più alta di quella rurale (40%). Il tassodi crescita della popolazione (3,1%) è uno dei più alti (il settimo) di tutta l’Africa. ...
Leggi Tutto
Francesco Daveri
Una crescita senza lavoro
Il mondo ha rischiato di rivivere una crisi simile a quella degli anni Trenta. Il peggio sembra passato (non per l’Italia), ma la ripresa attuale potrebbe rivelarsi [...] dei rischi connessi alla bassa inflazione e a tassidi crescita contenuti, invitando al risanamento dei bilanci delle il mondo potrebbe scivolare in anni di crescita lenta, inferiore alla media e senza occupazione». E proprio la disoccupazione rimane ...
Leggi Tutto
domanda aggregata
Andrea Boitani
Secondo la contabilità nazionale, la d. a. (YD) coincide con la somma delle spese effettuate per l’acquisto di beni nazionali nel corso di un anno: consumi (C) più investimenti [...] il salario, e il prezzo del capitale, cioè il tassodi interesse) tali che la d. a. sia sempre esattamente uguale alla produzione potenziale, ovvero alla produzione compatibile con la piena occupazione del lavoro e il pieno utilizzo della capacità ...
Leggi Tutto
moltiplicatore
Andrea Boitani
In macroeconomia, concetto connesso a fenomeni diversi. Il più noto è il m. del reddito, secondo il quale ogni aumento di spesa autonoma, cioè indipendente dal reddito [...] θ misura la produttività media del lavoro), il m. dell’occupazione sarà m/θ, ovvero sarà tanto minore quanto maggiore è autonoma aumenti. A parità ditassodi interesse, ciò genera una crescita di domanda aggregata e perciò di reddito, il che farà ...
Leggi Tutto
lavoro, domanda di
Laura Pagani
Insieme delle scelte delle imprese relative alla domanda dei servizi del fattore lavoro. Il l. è un input (➔) fondamentale nel processo produttivo e l’azienda si rivolge [...] si ha quando il tasso a cui l’impresa può sostituire un input con l’altro (tasso marginale di sostituzione tecnica) eguaglia la domanda derivata di l. ovvero il livello dioccupazione. Se sullo stesso grafico descriviamo l’offerta aggregata di l., per ...
Leggi Tutto
Vedi Swaziland dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno dello Swaziland (noto anche come Ngwame) è una monarchia assoluta, sorta nella prima metà dell’Ottocento a seguito dell’occupazione [...] a peggiorare ulteriormente la situazione. Lo Swaziland ha il tasso più alto al mondo di prevalenza dell’hiv (27,4% della popolazione) e tra i più alti tassidi decessi. Il tassodi disoccupazione giovanile si attesta attorno al 40%. Sul piano ...
Leggi Tutto
grande depressione
Ester Faia
Profonda crisi finanziaria economica, iniziata negli Stati Uniti con il crollo della Borsa valori di New York (ottobre 1929) e protrattasi per un decennio. La g. d. è stata [...] gli effetti della crisi e a fare aumentare l’occupazione.
Gli effetti della g. d., valutati attraverso i a un tonfo della produzione industriale del 45% circa. Il tassodi disoccupazione salì al 25%, mentre gli scambi internazionali diminuirono del ...
Leggi Tutto
mercato dei beni
Tiziana Assenza
Nella teoria macroeconomica, insieme dei beni concepito come aggregato unico, tralasciando di considerare i diversi m. in cui ciascun b. viene scambiato. In particolare, [...] reale (W∕P), il tassodi interesse reale (r) e il prezzo dei beni (P). La conseguenza della legge di Walras è che l’equilibrio tramite la legge di Walras, anche se in questo caso sul m. del lavoro il livello dioccupazione sarà sempre determinato ...
Leggi Tutto
infanzia, servizi per l'
Laura Pagani
infanzia, servizi per l’ Servizi di cura destinati ai bambini in età prescolare. Sono tipicamente divisi in due tipologie, una rivolta ai minori di età inferiore [...] come parte integrante della strategia UE per la crescita e l’occupazione, nel summit di Barcellona del 2002 il Consiglio europeo ha posto come obiettivo per il 2010 il raggiungimento di un tassodi partecipazione ai servizi per l’i. pari ad almeno il ...
Leggi Tutto
isteresi
Laura Pagani
Termine coniato nel 1881 da J.A. Ewing e derivato dalla fisica per indicare gli effetti persistenti di alcuni eventi anche dopo la rimozione della loro causa. In presenza di i. [...] caso, l’occupazionedi equilibrio coincide con il livello corrente e si modifica in modo permanente in seguito a shock anche di natura temporanea, mentre il salario è invariato. Tale modello è stato utilizzato per spiegare la persistenza del tassodi ...
Leggi Tutto
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche violenti, e il...
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...