stabilizzazione economia Politica di s. Impiego di politiche monetarie o fiscali (o loro combinazioni) riferito a variabili, soprattutto macroeconomiche (quali, per es., il livello generale dei prezzi, [...] l’occupazione) al fine di moderare le loro fluttuazioni nel tempo. Si parla di s. anche con riferimento al tassodi cambio, intendendo per s. dei cambi il provvedimento di politica economica diretto a renderli stabili neutralizzando le oscillazioni ...
Leggi Tutto
Uomo politico austriaco (Vienna 1911 - ivi 1990). Dirigente socialista, ebreo, si rifugiò in Svezia durante il nazismo. Tornato dall'esilio (1945) fu segretario di stato agli Esteri (1953), quindi ministro [...] in senso riformatore (assistenza pubblica, scuole, diritti civili), riuscendo a conseguire elevati livelli dioccupazione con un tassodi inflazione relativamente contenuto, altresì consolidando il prestigio internazionale del suo paese. Perduta nel ...
Leggi Tutto
economia Nel linguaggio economico e finanziario, con significato generico, parte o quota di qualsiasi tipo di proprietà comune indivisibile. In particolare: a) parte del capitale finanziario di una società [...] in parte determinato dai profitti, dal fatturato e dal tassodi produttività dell’impresa per cui lavora. La remunerazione del del lavoratore, assicura un maggiore livello dioccupazione in presenza di contrazioni della domanda del bene rispetto a ...
Leggi Tutto
SVILUPPO ECONOMICO
Carla Esposito
(App. III, II, p. 880; IV, III, p. 562)
Sviluppo e sottosviluppo. - I termini s. e sottosviluppo economico fanno riferimento a due condizioni diverse che sono quantificabili [...] nel settore moderno. Il loro integrale reinvestimento e, quindi, il tassodi accumulazione di capitale che ne deriva, determineranno un'espansione della produzione e dell'occupazione nel settore stesso che potrà continuare, senza alcuna influenza ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Bruno Ugolini
Al principio del 21° sec., il movimento sindacale italiano era appesantito da divisioni, polemiche e faticose ricuciture. Fu una fase contrassegnata, in coerenza con gli orientamenti [...] discussioni sulla legge finanziaria o nella definizione del tassodi inflazione, il parametro per le richieste salariali delle e al CPO-UIL (Coordinamento per l'Occupazione dei Lavoratori Atipici) si occupadi questo settore - sono cresciuti del 61, ...
Leggi Tutto
MONETARISMO
Antonio Martino
Il termine fa riferimento alle teorie di M. Friedman e dei suoi allievi, e all'influenza che queste hanno avuto nel modificare la concezione prevalente sul ruolo della moneta [...] consiste nel far sì che il tassodi sviluppo della quantità di moneta nel tempo eguagli il tassodi sviluppo del reddito reale, e tale condizione garantisce stabilità dei prezzi e dell'occupazione.
Vengono meno, in questa prospettiva, anche ...
Leggi Tutto
MODERNIZZAZIONE
Gianfranco Pasquino
Con il termine m. si indica un insieme di processi di cambiamento che si svolgono nelle sfere economica, sociale e politica. Nonostante che, storicamente, i concetti [...] grado di leggere e scrivere. L'aumento del tassodi alfabetismo costituisce un elemento centrale di qualsiasi processo di m. legami tradizionali, con una terra, un'occupazione, un insieme di simboli, gli individui possono considerarsi ''mobilitati'', ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] , Arctogale leucotis, Mustela flavigula Helictis), alcune specie ditassi, di lontre, il lupo indiano (Canis pallipes), la nel successivo. Aliena da ogni proposito dioccupazione territoriale e di dominazione politica, la Compagnia inglese si ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] il debole tassodi accrescimento di Trieste (2,8‰) e di Gorizia (5,7‰) e i corrispondenti valori di Pola (9,9‰) e di Fiume (11 44,8% nel Veneto e 41,4% nel regno), mentre il pascolo vi occupa più di 1/3 (34,2%) e quasi 1/3 il bosco (31,9%). ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA, RIFORME DELLA.
Claudia Cesari
Guido Corso
Giorgio Costantino
– Processo penale. Le riforme più recenti e le chiavi di lettura delle novelle. Sicurezza pubblica, logiche emergenziali e protezione [...] settori del sistema processuale registravano un certo tassodi obsolescenza, dal punto di vista delle garanzie dell’imputato, che in , quali il rilascio dell’immobile occupato sulla base di un decreto dioccupazione d’urgenza sospeso dal collegio) ...
Leggi Tutto
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche violenti, e il...
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...