Trentino-Alto Adige
Luciano Buzzetti
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Luciano Buzzetti
Regione a statuto speciale costituita dalle due province autonome di Trento e di Bolzano. La dimensione [...] Trento).
Si tratta di una dinamica originale rispetto al resto del Paese, anche se riferita a una dimensione demografica ultimo mezzo secolo scorso, dove è confermato un impetuoso tassodi crescita, sicuramente inusuale in Europa.
Rispetto al 1951, ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, i, p. 819; III, i, p. 511; IV, i, p. 645; V, ii, p. 38)
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione ha registrato un elevatissimo incremento, per cui gli abitanti che [...] alla fine del 1989 aveva quasi raggiunto i 40 miliardi di dollari, il tassodi disoccupazione si aggirava tra il 20 e il 22% specifici legami di Y. ῾Arāfāt con la realtà egiziana, per un altro, poté proporsi come importante punto diriferimento per ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531;V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Nel 1998 la popolazione veniva stimata in 23.348.000 ab.; in un trentacinquennio [...] nel 1982. Contrariamente alla massima parte dei paesi del globo, il tassodi natalità ha segnato un lieve incremento, essendo passato dal 22‰ dei primi di ogni riferimento esplicito all'ideologia marxista-leninista), non si mostrava in grado di ...
Leggi Tutto
Senegal
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Al censimento del 2002 la popolazione è risultata di 9.956.200 ab., con una [...] Nazioni Unite, pubblicata nel 2006 ma riferita al 2004, che classifica i 177 Paesi del mondo in base all'Indice di sviluppo umano, un aggregato di tre indicatori: speranza di vita alla nascita (56 anni), tassodi alfabetizzazione (39,3%) e PIL pro ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] popolazione disponeva di un reddito pro capite inferiore a 1 dollaro al giorno.
Secondo la Banca mondiale, il tassodi accrescimento annuo della riferimento religioso. Se la prima componente si presentava con un progetto politico di riunificazione di ...
Leggi Tutto
Marche
Stefania Montebelli ed Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Dopo la crescita demografica verificatasi nell'intervallo 1971-1991, la popolazione delle M. ha continuato [...] 21° sec., l'indice di fecondità regionale risultava inferiore a quello nazionale di circa un decimo di punto. Il tassodi mortalità (10,1‰ nel riferimento alla surgelazione, agli insaccati, alla lavorazione del pescato e alla produzione di ...
Leggi Tutto
Niger
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa centro-settentrionale. La popolazione (che ammontava a 10.790.352 ab. al censimento del 2001) [...] tassodi analfabetismo superiore al 70%, con un'aspettativa di vita alla nascita di 44 anni, con il 64% della popolazione sotto la soglia di la société de développement (MNSD-Nassara), partito diriferimento del presidente, ottenne 47 seggi su 113, ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] incentiva un processo di immobilismo sociale e di arretratezza culturale, come testimoniato dal basso tassodi alfabetizzazione della popolazione, suo ruolo di difensore e garante della sicurezza nazionale, specie in riferimento alla forte ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] riferimento alle migliaia di scuole islamiche presenti sul territorio. Molti osservatori sostengono che all’interno di altra faccia della medaglia però è rappresentata dai considerevoli tassidi disoccupazione, dalla mancata crescita dei salari e dai ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] riferimento allo strumento di adesione firmato dal maharaja Singh nel 1947.
La linea di demarcazione è oggi definita nei termini dell’Accordo di 2004 ad oggi l’India ha sempre registrato un tassodi crescita annuale del pil superiore o uguale all’8%, ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...