Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] efficienti (fare di più con meno). La tendenza in atto a sostituire i flussi di materia e di energia con flussi di informazioni, per 1976), che la principale responsabilità di un'impresa è quella di massimizzare il tassodi consumo sociale reso, il ...
Leggi Tutto
FAMIGLIA
Marzio Barbagli e C. Massimo Bianca
Sociologia
di Marzio Barbagli
Introduzione
Nel linguaggio comune italiano, come del resto in quello inglese, famiglia è un sostantivo polisemico usato [...] coniugale era stata molto minore, a causa soprattutto dall'alto tassodi mortalità. In Francia e in Inghilterra, nel corso del altri ordinamenti, la regola della parità dei coniugi ha sostituito la regola dell'autorità maritale; la regola della ...
Leggi Tutto
FISCO E SISTEMI FISCALI
Filippo Cavazzuti e Adriano Di Pietro
Economia
di Filippo Cavazzuti
Introduzione
Nel corso dei secoli (o, forse, dei millenni) al termine 'fisco' corrispondono concetti e situazioni [...] comportamenti tesi a discriminare tra beni di consumo tassati e beni non tassati e che decidano disostituire il consumo del bene tassato (ad esempio il consumo del caffè) con il consumo di altro bene non tassato (ad esempio con il consumo del ...
Leggi Tutto
Consumi
George Katona
di George Katona
Consumi
sommario: 1. Il mutato ruolo del consumatore. 2. Dati statistici: a) ripartizione del PNL e delle spese dei consumatori; b) le spese discrezionali; c) [...] medesima è stata applicata ai dati del consumo. Modigliani sostituisce al reddito previsto la media ponderata del reddito disponibile del il crescere della disponibilità liquida e il tassodi spesa o di risparmio. Come abbiamo già osservato, il ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] dell'America Latina e dell'Asia sono stati rilevati tassidi incremento demografico del 3,5%: un ritmo che fa Di conseguenza, anche se i quozienti di fertilità subissero una drastica riduzione fino a raggiungere valori pari ai livelli disostituzione ...
Leggi Tutto
Economia
Pier Luigi Sacco
di Pier Luigi Sacco
Economia
sommario: 1. La teoria neoclassica a un bivio. 2. L'economia comportamentale (behavioral economics). 3. La socio-economia. □ Bibliografia.
1. La [...] 29 economie di mercato e hanno trovato una correlazione positiva significativa tra livello di fiducia e tassodi crescita, di complementarità o disostituzione: Narayan (v., 1999) spiega teoricamente, e documenta empiricamente, che quando uno di ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] Erdoğan a un pesante rimpasto con la sostituzionedi dieci ministri. Nel gennaio 2014 l’esecutivo il 2005 e il 2010) va riducendosi, anche grazie al più elevato tassodi istruzione femminile. Inoltre, la popolazione è giovane (il 44% è nella fascia ...
Leggi Tutto
Demografia
Francesco C. Billari
La demografia è la scienza che studia tutto ciò che concerne la popolazione. Secondo una definizione demografica, una popolazione è un insieme di individui che condividono [...] disostituzione non costituisce necessariamente il naturale punto di arrivo del processo. Si registrano livelli di fecondità stabilmente bassi mai sperimentati in precedenza; la bassissima fecondità (lowest-low fertility), con un tassodi fecondità ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] (qualche unità per cento nei cristalli misti disostituzione) i potenziali di interazione dei singoli atomi estranei si sovrappongono continuasse a usare i materiali polimerici allo stesso tassodi incremento che ha caratterizzato il mercato in questi ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] olimpico, che prevedeva inizialmente i 100 m dorso, distanza sostituita nel 1964 con quella doppia, fino a che dal 1968 suo autore ha precorso i tempi rispetto al tassodi crescita delle possibilità di prestazione su quella distanza. Il secondo è ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...