Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] Nell’occasione della discussione del 9 maggio, Pajetta propose anche disostituire la parola dirigere con orientare, e la frase «che tra debito e prodotto interno lordo (Artoni 1986; Tassidi interesse e debito pubblico. Un’analisi del caso italiano ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Michael Knapton
Introduzione
La storiografia riguardante la finanza pubblica veneziana nel medioevo poggia sulle fondamentali iniziative di pubblicazione e analisi delle principali [...] , votate in un contesto di prelievo maggiorato (era stato elevato a 1,875% il tassodi 1,25% usuale per di qualche migliaio di lire ogni anno in sostituzionedi entrate perdute per effetto dei limiti posti da Venezia alla sua produzione di sale ...
Leggi Tutto
L’istruzione pubblica tra primo Ottocento e primo Novecento: le scuole elementari
Claudia Salmini
Anche a Venezia, il secolo che trascorre dalla caduta della Repubblica fino alla vigilia della prima [...] salvo l’esigenza disostituire le lezioni di religione con quelle impartite dal rabbino. L’ipotesi di scuole separate non solo per le immediate necessità, ma in previsione del tassodi incremento medio negli anni successivi. S. Samuele, la sede ...
Leggi Tutto
I cattolici e il sindacato: dall'estraneita alla partecipazione
Alberto Cova
Le origini: dalle leghe ‘bianche’ alla Cil
Trattare del sindacato nel quadro di una generale, vastissima riflessione sui [...] ma anche di come sostituire la scomparsa domanda bellica, vista l’impossibilità di surrogarla con di un ventennio di vita economica italiana (1952-1971), «Annali di statistica», 102, VIII, 27, Roma 1973, p. 24. A moneta corrente, il tassodi sviluppo ...
Leggi Tutto
Iniziative economiche, accumulazione e investimenti di capitale (1830-1866)
Adolfo Bernardello
Quanti non ne abbiamo conosciuto, che cominciarono a speculare con poco o senza capitali proprj, e che col [...] asse ereditario fra i quattro figli, comprendente la sostituzione a favore dei nipoti nati e nascituri, operazione E. Morpurgo, Saggi statistici, p. 323, il tassodi sconto si mantenne a Venezia sempre al di sotto del 4,5-5%, da una stima grossolana ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] tali da indicare che questo tassodi impoverimento del continente fosse in procinto di rallentare o che potesse in autodeterminazione dell'Africa attraverso la sostituzione delle istituzioni e dei sistemi di governo ereditati dai paesi stranieri, ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] acquisto, i tassidi inflazione. Con la liberalizzazione dei prezzi, i nuovi prezzi relativi hanno fornito alle imprese, anche prima della privatizzazione, le informazioni di mercato.L'opportunità disostituire una strategia di cambiamenti graduali ...
Leggi Tutto
MACRO E MICROANALISI
Marco Lippi e Nicolò Addario
Economia
di Marco Lippi
Introduzione
Il più importante oggetto di interesse per l'economia politica è sempre stato costituito dalle grandezze macroeconomiche, [...] .
5. In un lungo periodo di tempo il meccanismo neoclassico disostituzionedi lavoro a capitale potrebbe aiutare se il oppure, se si tratta di un'impresa esportatrice, che impari a riconoscere le regolarità nel tassodi cambio della lira contro il ...
Leggi Tutto
Il governo del territorio: l’ambiente urbano e la laguna
Salvatore Ciriacono*
L’ecosistema veneziano. Venezia e la Terraferma
Due ordini di problemi giungevano a maturazione nel corso del Settecento, [...] tassodi mortalità nei grandi agglomerati fosse di un individuo ogni ventotto/trenta, mentre nei centri minori era di aveva provveduto alla sostituzionedi molti pali, ne aveva ciò nonostante calcolati 5.979 di «buoni e nuovi» su un totale di 6.835. ...
Leggi Tutto
Contadini
S. Harvey Franklin
Introduzione
"Fin dalle origini il genere umano si è suddiviso in tre categorie: i sacerdoti, gli agricoltori e i guerrieri". "Le tre categorie sono legate tra loro e non [...] sostituiti da problemi diversi e più urgenti. Le zone di montagna si sono spopolate, quelle di collina hanno perso intere famiglie di della modernizzazione. In poco più di due decenni si è registrato un tassodi mutamento senza precedenti. Anche ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...