La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] di sopra di una vasta area orizzontale, acquisisce caratteristiche fisiche (in particolare temperatura e tassodidi un addestramento rapido sollecitò inoltre il ricorso ad algoritmi di veloce insegnamento, che potessero sostituire i lunghi anni di ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] sostituzione protesica di articolazioni non più funzionalmente efficienti. Si tratta disostituire le superfici articolari con componenti protesiche di sicurezza nella correzione di deformità accentuate e contemporaneamente un minor tassodi usura (si ...
Leggi Tutto
Discorso intorno alla nostra lingua
Paolo Trovato
Premessa
Il Discorso intorno alla nostra lingua (o anche Dialogo intorno alla nostra lingua) – uno scritto contro i teorici della «lingua comune» e [...] la quale M. oppone l’impaccio linguistico e il modesto tassodi comicità delle commedie ariostesche alla salda urbanitas dei comici fiorentini barbarismo avviene per aggiunta o rimozione o sostituzione o inversione di lettera, sillaba, tempo, tono, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Ulrich Tröhler
L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Oggi la chirurgia [...] del gozzo (che aveva sostituito l'iniezione di liquidi che provocavano la distruzione del tessuto) non erano più oggetto di discussione per l'autore. Nel 1880 Wells aveva eseguito 1000 ovariotomie, con un tassodi mortalità, nelle ultime 100 ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. [...] in cui questa mutazione può avvenire è la semplice sostituzionedi un comportamento con un altro. Consideriamo un meme semplice quantità di memi accumulati nella nostra storia e che continuano tuttora ad accumularsi. Calcolando il tassodi incremento ...
Leggi Tutto
La funzione testimoniale dell’immagine
Pietro Montani
Ground Zero
Nell’archivio delle immagini cui sarà consegnata la memoria del 21° sec., una posizione di assoluto rilievo spetta sicuramente alla [...] al riflettere, al comprendere, al produrre nuove regole di giudizio) sostituendole con il puro e semplice edonismo, cui si circostanza che questo mondo ha spesso un alto o altissimo tassodi mediatizzazione) e, dall’altro, con la tesi postmodernista ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
Sergio Nasi
La bioinformatica, che ha per oggetto la gestione e l’analisi dell’informazione biomedica attraverso i computer, si è sviluppata grandemente sotto l’impulso del Programma [...] se manca. Per gli amminoacidi si usano matrici disostituzione, nelle quali a ciascun residuo amminoacidico nella sequenza dell’oggetto i misurata al tempo t, dxi/dt è il suo tassodi variazione, e u è una perturbazione esterna al sistema. La forma ...
Leggi Tutto
Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] incline a disporsi in agglomerati determinati dal tassodi cultura, dall’ammontare del reddito, dalla propensione alla mobilità e connotati da egoismo corporativo: il legame sociale viene così sostituito da chiusure, da paura, invidia e risentimento ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] dei datori di lavoro. Così quando si parla ditassodi salario o di salari in genere - egli sosteneva - di fatto si deve applicare il principio disostituzione fra i fattori produttivi, regolando il livello d'impiego di lavoro fino al punto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina
Giovanni Paoloni
Una storia di successo
L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] di saturazione del mercato italiano, con una domanda disostituzione degli apparecchi che hanno esaurito il loro ciclo di dagli italiani. La produzione italiana di ‘bianchi’ cresce con tassidi sviluppo fortissimi, sopravanzando anche i ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...