Il falso nel commercio internazionale
Salvatore Casillo
Merci con false identità
Nell’ambito della produzione e del commercio dei beni manifatturieri, la falsificazione può essere definita come un tipo [...] . In tal modo, di fatto, è stata sostituita la World intellectual property or di dollari e ha investito in grandi quantità di titoli di Stato americani, il cui massiccio acquisto ha consentito agli Stati Uniti di tenere bassi i tassidi interesse e di ...
Leggi Tutto
Leggere nel mondo
Giovanni Peresson
Le indicazioni di come prevedibilmente evolveranno la lettura e i suoi supporti nel 21° sec., o quantomeno nella prima parte di esso, le troviamo già inscritte in [...] ruolo più importante rispetto al capitale fisso: il tassodi rendimento privato dell’istruzione (pari a circa l’ è che non ci troveremo di fronte a processi disostituzione, ma di integrazione sempre più spinta, di crescenti fluidità e mutazione dei ...
Leggi Tutto
Emergenza, stato di
Alessandro Pizzorusso
La nozione di emergenza nelle scienze sociali
Nell'ambito delle scienze sociali il termine 'emergenza' (emergency, urgence, ecc.) è impiegato - in un significato [...] r.d. del 1938 sono stati esplicitamente abrogati o sostituiti da leggi successive; essi potrebbero pertanto essere considerati ancora esportazioni di valuta, ecc., fino a quelli che realizzano la manovra del tassodi sconto e altri provvedimenti di ...
Leggi Tutto
Screening genetico
Antonio Cao
Lo screening genetico è una metodologia che ha lo scopo di identificare individui la cui costituzione genetica (genotipo) sia causa determinante di malattia nell’individuo [...] per l’emoglobina S (HbS, Hemoglobin S), provocata dalla sostituzionedi acido glutammico con valina al codone 6 del gene che conseguente aumento del tassodi sopravvivenza. Lo screening viene effettuato con differenti metodiche di analisi globinica o ...
Leggi Tutto
Mercati, concorrenza e innovazione
Mario Amendola
Il mito del mercato oggi
La convinzione che il mercato rappresenti la via maestra all’innovazione e alla crescita economica ha raggiunto in questi ultimi [...] continui cambiamenti di modo di operare è al contrario quello di creare posti di lavoro (in sostituzionedi quelli scomparsi , la sequenza di riduzioni del tassodi interesse) e dal governo federale (riduzione ditasse, programmi di spesa pubblica, ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] basa essenzialmente su tre parametri, quali la durata, il tassodi sconto e la disponibilità ed affidabilità dei dati) viene ne estendono notevolmente l’ambito di applicazione, ovvero in caso disostituzione del contraente originario nei casi ...
Leggi Tutto
Acciaio: nuova metallurgia e nuovi prodotti
Francesco Iacoviello
Renzo Valentini
Nello svolgimento delle normali attività legate alla propria esistenza, l’uomo vive a contatto con una vasta gamma di [...] varie forme, non ultima la gestione del tassodi cambio su livelli che favoriscono l’industria locale sostituzione del processo altoforno. I processi associati, che assumono nomi diversi secondo la tecnica adottata e i brevetti, sono essenzialmente di ...
Leggi Tutto
Metodologie di restauro dei beni librari
Simonetta Iannuccelli
Silvia Sotgiu
I manufatti librari sono caratterizzati da una complessa interazione tra materiali di diversa natura: ciascuno di essi, [...] di per sé caratterizzata da una forte igroscopicità. Se il tassodi umidità relativa ambientale si attesta stabilmente al di Ottanta del 20° sec., quando Robert Futernick pensò disostituire la ponitrice meccanica con il tavolo aspirante. Nel decennio ...
Leggi Tutto
Ricchezza
Roberto Scazzieri
1. Introduzione
La ricchezza di un sistema economico, oppure di un singolo individuo o gruppo sociale, può essere identificata con l'estensione del suo 'potere di disposizione' [...] tasso positivo di formazione della ricchezza anche in assenza di un saggio positivo di espansione del sistema economico nel suo complesso: "In un'economia stazionaria - con tassodidisostituzione intertemporale (consumo futuro al posto di consumo ...
Leggi Tutto
Storia del Regno di Napoli
Aurelio Musi
Un’avvertenza importante
Scritta in tre mesi, la Storia del Regno di Napoli esce a puntate nel 1923-1924 su «La Critica» ed è pubblicata in volume nel 1925. L’“Avvertenza” [...] peso e la funzione dei parlamenti napoletani erano il basso tassodi rappresentanza delle città del Regno e la progressiva egemonia e geografia. Croce vuole confutare un errore: la sostituzione della storia degli uomini con la storia della natura, ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...