PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette [...] al ventennio preunitario. Quelli di Fenoaltea e, da ultimo, di Maddison, indicano un tasso medio annuo di crescita dell'8% circa ondata di protezionismo agrario promossa dagli Stati europei, della impossibilità per i vini italiani disostituire gli ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico superiore
Alberto Broglio
Janusz K. Kozłowski
Modificazioni territoriali, evoluzione dell'ambiente e popolamento umano
Nella parte recente dell'Interpleniglaciale würmiano, tra 40.000 [...] . Le fibre venivano ricavate dalla corteccia dell'ontano o del tasso, o da piante erbacee come l'ortica e Asclepias. Nel della Cueva Morin un processo di fossilizzazione eccezionale ha determinato la sostituzione dei cadaveri (comprese le parti ...
Leggi Tutto
Tecnocrazia
Domenico Fisichella
SOMMARIO: 1. Il rischio dell'ambiguità concettuale. 2. L'economia come discrimine. 3. I precursori. 4. Tre rivoluzioni industriali. 5. Caratteri strutturali e funzionali. [...] si vuole, le ideologie degli ‛altri') e la sostituzione con una sorta di κοινη* unificante l'umanità in nome della scienza, ).
Si può naturalmente modulare variamente il tasso qualitativo e quantitativo di tale discrezionalità (e anche su siffatto ...
Leggi Tutto
Giacomo Leopardi: Opere, Tomo II – Introduzione
Sergio Solmi
Nel primo tomo delle Opere abbiamo offerto il Leopardi, per così dire, rivolto al pubblico, vuoi effettivamente, vuoi intenzionalmente. [...] rassegnati accenti nel Dialogo di Torquato Tasso e del suo Genio familiare – egli, al di là dei precedenti pascaliani suoi occhi soltanto per aver animato la vita di nuove illusioni, in sostituzione delle illusioni ormai spente del mondo antico. ...
Leggi Tutto
Il Mesolitico
Stefan K. Kozlowski
Massimo Vidale
Roberto Ciarla
Donatella Usai
Il mesolitico in europa
di Stefan K. Kozłowski
Questo complesso economico-culturale, caratteristico dell'Europa, sembra [...] causa della ritirata di questo animale verso settentrione e della sua sostituzione con una fauna di foresta (cervo, utilizzazione. I pochi esemplari di arco noti sono di grandi dimensioni, diritti, ricavati dal legno ditasso (Holmegaard IV, Star ...
Leggi Tutto
Partecipazione
GGiuliano Urbani
di Giuliano Urbani
Partecipazione
Sommario: 1. Significati e dimensione politica della parola. a) L'evoluzione storica del fenomeno partecipativo. b) L'analisi politologica [...] (o il richiedere) più alti tassidi attivazione politica dei cittadini.
Nel corso di sanzioni per i non-partecipanti, abbiamo la presenza di precisi incentivi offerti ai potenziali partecipanti. In via d'ipotesi, nulla dice che tale sostituzione ...
Leggi Tutto
LEOPARDI, Giacomo
Achille Tartaro
Primogenito del conte Monaldo e di Adelaide dei marchesi Antici, nacque il 29 giugno 1798 a Recanati, alla periferia dello Stato pontificio. Visse gli anni della fanciullezza [...] Mai - di una collocazione alla Biblioteca Vaticana; la morte di Pio VII e la sostituzionedi E. Consalvi alla segreteria di Stato alla noia (Dialogo di Torquato Tasso e del suo Genio familiare); la scoraggiante difficoltà di conseguire la gloria ...
Leggi Tutto
FRANCESCO II Gonzaga, marchese di Mantova
Gino Benzoni
Primogenito del terzo marchese di Mantova Federico I Gonzaga e di Margherita di Wittelsbach, nasce a Mantova il 10 ag. 1466, venendo di lì a tre [...] Monte di pietà poi rafforzato dal breve approvante e confermante, del 29 genn. 1486, d'Innocenzo VIII concedente prestiti al tasso annuo 'armi non può permettersi di rimanere sfitto. Perso lo stipendio veneziano, urge lo sostituisca con un altro. Non ...
Leggi Tutto
Grandi strutture sospese
Marco Petrangeli
In un periodo storico caratterizzato dal rapido sviluppo e dalla diffusione delle comunicazioni digitali, la mobilità fisica di merci e persone continua a rappresentare [...] attacchi (capocorda). Le funi spiroidali sono oggi sostituite in molte applicazioni da cavi composti da trefoli. parte di questa forza. Considerato che gli elementi strutturali compressi non sono in grado di lavorare agli stessi tassidi lavoro ...
Leggi Tutto
Il ruolo economico dello Stato
Roberto Artoni
Alessandra Casarico
Il ruolo dello Stato nelle economie capitalistiche è sempre stato definito dalla teoria economica sulla base di tre elementi: a) le [...] evoluzione di quello aziendale: si riduce fortemente il ruolo del datore di lavoro che, in linea generale, viene sostituito da del lavoro, tanto peggiori sono i tassidi crescita o i tassidi occupazione. Questa valutazione dev’essere accolta con ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...