Stato interno dell’Europa orientale, confinante con la Slovacchia a N, l’Ucraina a NE, la Romania a E, la Serbia e la Croazia a S, la Slovenia e l’Austria a O.
Il territorio ungherese si presenta per [...] causa della bassa natalità (9,5‰), cui si contrappone un tassodi mortalità decisamente elevato (12,9‰) rispetto alla media dei paesi il Paese della nuova denominazione di "Ungheria" in sostituzionedi "Repubblica di Ungheria", limitazioni ai poteri ...
Leggi Tutto
(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella [...] di un generalizzato calo demografico, l’aumento del tassodi disoccupazione (8% nel 2009) e la contrazione di attività e posti di lavoro si sono accompagnati a processi di , firmata il 14 dicembre, in sostituzione della convenzione, firmata pure a P ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Asia sud-orientale. La denominazione geografica (comp. di indo- e del gr. νῆσος «isola»), cui talvolta viene preferita quella di Insulindia, si riferisce all’insieme di circa 14.000 [...] , oscillando tra il 2 e il 3% annuo, sostenuto dall’alto tassodi natalità; in seguito ha segnato una graduale riduzione (1,3%, 2000-05 all’autosufficienza, alla sostituzione delle importazioni e alla nazionalizzazione dei mezzi di produzione seguì un ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale, affacciato a N e a E sul Mediterraneo, confinante a SE con la Libia e a O con l’Algeria. È il più orientale e il più piccolo dei tre Stati indicati, talora aggiungendovi [...] relativamente alta (15,4‰) e da un tassodi mortalità del 5,2‰ (2009). Il tassodi mortalità infantile, che nel 2009 era del PCT) nell’opposizione clandestina al regime. Dopo la sostituzionedi Nuwayra con Muḥammad al-Mzālī (1980), elezioni ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, situato nella sezione nord-orientale del Corno d’Africa. Si affaccia a N sul Golfo di Aden, a E sull’Oceano Indiano; confina a NO con il Gibuti, a O con l’Etiopia, a S e SO [...] le due città del Somaliland, Hargheysa e Berbera.
Il tassodi analfabetismo è molto elevato, interessando oltre l’80% della luglio 2020, quando è stato sostituito da M.H. Roble. Nell'aprile 2021 la Camera bassa ha prolungato di due anni il mandato del ...
Leggi Tutto
Stato della Penisola Balcanica; confina a N con la Serbia, a O con l’Albania, a S con la Grecia, a E con la Bulgaria. La denominazione ufficiale di Repubblica della Macedonia del Nord è stata assunta nel [...] febbraio 2019, in sostituzionedi Repubblica di Macedonia, sulla base dell'accordo ratificato a Prespa nel giugno dell investimenti da parte di società greche. Le condizioni economiche del paese sono preoccupanti. Il tassodi disoccupazione è elevato ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] note solo parzialmente.
Il mercato monetario è assai liquido e il tassodi sconto ufficiale è del 4%, mentre quello libero oscilla tra il azioni (Aktiennovelle) in data 11 giugno 1870 sostituì il sistema normativo. Gli abusi dei Gründerjahre successi ...
Leggi Tutto
Popolazione
Maria Luisa Gentileschi
(XXVII, p. 914; App. II, ii, p. 591; III, ii, p. 461; IV, iii, p. 35; V, iv, p. 191)
All'inizio del terzo millennio e a cinquant'anni dal primo manifestarsi dell'esplosione [...] i limiti della sostituzione (in Italia, per es., il valore del TFR è sceso a 1,2, il più basso al mondo), per cui il mantenimento della p. attuale non è assicurato. L'invecchiamento demografico infatti fa sì che il tasso lordo di mortalità in questi ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] ha sostituito il precedente. È stato annunciato di recente il lancio di un piano ventennale destinato a sostituire a a fondo perduto, l'URSS offre principalmente crediti a tassi d'interesse piuttosto bassi, astenendosi dal porre condizioni politiche ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] altamente discrezionali, e vennero successivamente sostituiti da strumenti più automatici quali agevolazioni fiscali, permesso di trattenere la valuta straniera, esenzione dalle tariffe di importazione, tassidi interesse preferenziali. Le banche, su ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre...