Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] metapopolazioni sono sistemi in cui il tassodi estinzione e di ricolonizzazione creano flussi di individui che assicurano la connessione genetica è alla base della scomparsa di molte graminacee e della loro sostituzione con arbusti.
Principi per la ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] l'Africa (+12%). È stato stimato che con questo tassodi deforestazione tutte le foreste tropicali verrebbero eliminate in circa 100 grado disostituire gli input di energia e di materia dall'esterno, i centri istituzionali di elaborazione della ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] possibile soluzione
Silvana Salvini
Negli anni Novanta il tassodi fecondità totale di periodo (tft) è sceso sotto 1,3 livello che assicura la sostituzione generazionale.
Le costrizioni sono sia economiche, sia culturali e fra di esse, per quanto ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] tasso generico di natalità, con f(a) il tassodi fecondità per il gruppo di età a e con c(a) la proporzione della popolazione in quello stesso gruppo di - il raggiungimento del livello disostituzione delle generazioni segna apparentemente la ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] un impatto sul livello e probabilmente anche sul tassodi crescita del prodotto potenziale attraverso vari canali. La . Ma la sostituzione dell’indebitamento pubblico a quello privato ha messo in grandissima difficoltà le finanze di tutti i paesi ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente [...] ministro in sostituzionedi Waldemar Pawlak, che ha rassegnato le dimissioni in seguito all’investitura di Piechociński che, dagli attuali 38 milioni di abitanti, il paese scenderà a 36,8 milioni nel 2030. Il tassodi crescita, negativo dal 1995, ...
Leggi Tutto
Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sul piano politico la Colombia è una repubblica presidenziale, dove la democrazia rappresentativa è sopravissuta ai drammatici conflitti [...] la legalità.
Popolazione e società
Gli elevati tassidi crescita demografica che ancora pochi decenni fa caratterizzavano attività politiche, la sostituzione delle coltivazioni illegali e una legge sulle vittime di guerra. Tuttavia, nonostante ...
Leggi Tutto
Vedi Ecuador dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stretto tra Perù e Colombia, l’Ecuador è diventato una repubblica presidenziale nel 1979, dopo un ventennio caratterizzato dall’alternanza tra [...] sostituzione delle forze di polizia. Correa ha accettato un aumento dei salari di circa 7000 poliziotti, ma ha approfittato della crisi per sostituire gli ufficiali delle forze di polizia di nella Costituzione.
Il tassodi povertà della popolazione, ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] fra il debole tassodi accrescimento di Trieste (2,8‰) e di Gorizia (5,7‰) e i corrispondenti valori di Pola (9,9‰) e di Fiume (11, postonica nelle sdrucciole (gòdre "godere"); per il contado la sostituzionedi -o ad -e dopo liquida e nasale (famo " ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] di sopra di una vasta area orizzontale, acquisisce caratteristiche fisiche (in particolare temperatura e tassodidi un addestramento rapido sollecitò inoltre il ricorso ad algoritmi di veloce insegnamento, che potessero sostituire i lunghi anni di ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre...