Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...] spiritualista" da Tristão de Athayde, il cui organo era la rivista Festa redatta a Rio de Janeiro. D'altra parte a critici: Tristão de Athayde e Agripino Grieco. Tra gli scrittori di teatro: G. Joracy Camargo, Nelson Rodrigues, Claudio de Souza e ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] sonety (Sonetti inglesi, apparsi dal 1943 al 1946 nelle riviste boeme all'estero). La prosa dell'esilio è rappresentata da ), drammatica storia sullo sfondo della guerra mondiale. Nel teatro domina Ivan Stodola (1888), autore del dramma Bačova ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] Espinosa. Tra gli scrittori più recenti, sempre nell'ambito del teatro di protesta ricordiamo E. Navas Cortés, autore de La Agonía 1989, in corso di pubblicazione. Si consultino inoltre le riviste d'arte colombiane: Plástica (1956-1960; 17 numeri); ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE (App. III, 1, p. 853)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Oscar Botto
Giovanni Verardi
Popolazione e sviluppo urbano. - Con una popolazione di 610.077.000 ab. secondo [...] periodo moderno, oltre alla poesia lirica (bhāvakavitvam) sono molto coltivati il teatro e il romanzo, e si segnala anche una vivace attività letteraria attraverso riviste specializzate come Bhārati, fondata da K. Nageśvara Rao.
Letteratura kannaḍa ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] numeri, appunto nel 1915); il secondo, in quello della rivista Presença (che si pubblica con interruzioni dal 1927 al 1940 genere in P. all'inizio del 18° secolo) e così pure il Teatro dell'Opera e i dipinti, che ne costituivano la decorazione, di G. ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti (p. 269). - Nel 1928 il Ministero degli interni cinese promulgava una serie di regolamenti destinati a rilevare il censimento della popolazione: a causa, però, della occupazione [...] ed al dramma; vide, per la prima volta, sorgere un teatro di prosa sul modello di quelli occidentali; si adeguò alla vita sociale Hu Shih e di Cheng Tu-hsiu (n. 1880) pubblicati sulla rivista Hsing Tsing Nien (Nuova gioventù) del 1° gennaio e 1° ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] tutt'altro che povera di umanità e di consapevolezza. La rivista Nosotros, diretta da Roberto F. Giusti e da Alfredo M. Prieto, Max Dickmann, Enrique Loncán ecc. Tra gli scrittori di teatro, dopo la morte di Roberto J. Payró e di Pablo Groussac, ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] e di fioritura delle case editrici "Alfa" e "Arca" e di riviste come Asir, Nexo, Desliade o Praxis - e ci riferiamo agli anni e in Venezuela), il "Club de Teatro" e il "Teatro Universitario". Già in passato il teatro aveva avuto in U. uno sviluppo ...
Leggi Tutto
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] strutture sociali nel Sannio tra il VI e il V secolo a. C., in Rivista di antropologia, 66 (1988), pp. 411-20.
Arte. − Nel secondo stati decisi restauri integrativi (Amiternum, anfiteatro e teatro romani, inizi 1980), recuperi in collaborazione con ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato nell'aprile del 1970, la popolazione cilena ammontava a 8.784.820 ab., ripartiti nelle 25 province in cui è suddiviso amministrativamente il territorio [...] neutro di oggetti da cui siamo circondati.
Il teatro ha conosciuto un grande sviluppo sul piano dello spettacolo le armature necessarie per tipi diversi di costruzioni. La principale rivista di architettura pubblicata in C. è AUCA, che si stampa ...
Leggi Tutto
rivista
s. f. [der. di rivedere; nel sign. di «periodico» è modellato sul fr. revue, che a sua volta ricalca l’ingl. review]. – 1. raro. L’azione, il fatto di rivedere, soprattutto per meglio intendere, per fare riscontri, per correggere:...
scena
scèna s. f. [dal lat. scaena, gr. σκηνή «tenda, fondale del palcoscenico»]. – 1. a. Parte del teatro dove gli attori recitano; è costituita generalm. da una piattaforma sopraelevata rispetto al piano della sala, delimitata verso quest’ultima...