La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte edell'ingegneria, costituendo dal [...] si affermò un altro livello di programmazione. Dotate di un insieme comune di istruzioni di calcolo, tutte le macchine, a parte quelle informazione. È il caso, per esempio, del canale collegato a un apparato tecnologico di controllo della ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità edell’elettronica, fanno la loro [...] e l’elaborazione del suono.
Oggi è l’epoca della software music: le tecnologiedellae l’analisi FFT. Dalla fine degli anni Ottanta in poi molti DSP verranno dotati anche di dispositivi di comunicazione segnale fornendo un’informazione sulla sua ...
Leggi Tutto
Automazione industriale
Augusto Di Napoli
L’esigenza di aumento della produttività ha sempre stimolato la ricerca di soluzioni innovative per la regolazione dei movimenti degli organi mobili delle macchine [...] supporto fisico. Ogni scambio di informazione avviene pertanto in un formato tecnologiaè riferita al controllo del sistema d’automazione e quindi allo scambio di comunicazioni tra master e slave o tra slave e slave. Tra le attività dellatecnologia ...
Leggi Tutto
SPAZIO INFORMATICO
Gino Roncaglia
L'uso in ambito informatico di concetti e metafore spaziali ha assunto negli ultimi anni un'importanza crescente, sviluppandosi lungo due principali linee direttrici: [...] Relay Chat (IRC), i gopher e il World Wide Web. L'IRC permette la comunicazione a distanza e in tempo reale fra più utenti la modalità tecnologicamente più avanzata di distribuzione dell'informazione attraverso INTERNET, è il primo strumento ...
Leggi Tutto
Informatica teorica
Giorgio Ausiello
Con l'espressione informatica teorica ci si riferisce a un complesso di discipline scientifiche aventi per oggetto lo studio formale degli strumenti, dei metodi [...] della rete in tutti i contesti (dalla comunicazione personale alla gestione di informazioni fino al supporto delle applicazioni aziendali e dei servizi al cittadino) e dalle caratteristiche tecnologichedella macchina utilizzata e concentrandosi, in ...
Leggi Tutto
Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] storiche comuni.
Al di là degli aspetti prettamente tecnologici riguardanti la sensoristica, i dispositivi di attuazione, e le infrastrutture necessarie a sostenere il flusso informativo, i sistemi di automazione vengono progettati sulla base delle ...
Leggi Tutto
cybersociety
<sàibë sësàiëti> s. ingl., usato in it. al femm. – Spazio o realtà virtuale di comunicazioni elettroniche create dalla rete mondiale degli utenti di computer. Si possono distinguere [...] le tecnologiedell’informazione, ossia le applicazioni basate sull’utilizzo di un computer, e le tecnologiedellee personalizzabili, creano nuovi linguaggi e nuove relazioni generazionali. L’impatto delle nuove tecnologiedellacomunicazione ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delletecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] successo di Internet.
La musica informatica è nata nella seconda metà degli anni Cinquanta seguendo all'inizio due differenti linee di ricerca: una, orientata al trattamento simbolico dell'informazione musicale, studia la codifica dei testi musicali ...
Leggi Tutto
Virtuale, rappresentazione
Mario Docci
Il termine virtuale, che nella sua accezione comune indica qualcosa che esiste solo come possibilità e quindi non ancora in atto, in ambito tecnico-scientifico [...] era utilizzato come un nuovo medium di comunicazione con il computer: permetteva l'input, restituiva l'output e supportava programmi computazionali in grado di interpretare l'informazione (disegnata direttamente sul computer). Il sistema rendeva ...
Leggi Tutto
La grande scienza: introduzione
Enrico Alleva
Sergio Carrà
Gilberto Corbellini
Giorgio Parisi
La grande scienza
Le attività di ricerca scientifica abbracciano oggi un enorme numero di settori e di [...] e subnucleare (10−16 cm) al moto delle stelle edelle galassie. è infatti opinione comuneinformazioni acquisite e anche per elaborare modelli e formulare predizioni. Registrare i dati in formato digitale e analizzarli successivamente con tecnologie ...
Leggi Tutto
comunicazione
comunicazióne s. f. [dal lat. communicatio -onis]. – 1. a. In senso ampio e generico, l’azione, il fatto di comunicare, cioè di trasmettere ad altro o ad altri: c. del movimento, alle parti di un meccanismo; c. dei privilegi,...
e-democracy
(edemocracy), s. f. inv. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione...