Nella sua più larga accezione, significa così l'arte di trattare i negozî di stato, e in ispecie quelli attinenti alla politica estera, come il complesso delle persone (diplomatici o agenti diplomatici) [...] scrivere e parlare il latino con classica raffinatezza, ma conoscere altresì il greco, lo spagnolo, il francese, il tedesco, il turco; avere una cognizione approfondita della storia, della geografia, della scienza della guerra. Oggi per verità alcune ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] ambienti fiamminghi, venne rafforzata da due fatti nuovi: la rioccupazione della riva sinistra del Reno da parte dell'esercito tedesco, il 7 marzo 1936, e la conclusione dell'intesa franco-russa. Ne derivò un fortissimo movimento di opinione pubblica ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] l’altro dei due regimi non sono lasciate alla libera valutazione del giudice (come accade in altri ordinamenti, come quello tedesco), ma sono predeterminate, di base, dalla legge stessa. Peraltro, nella misura in cui la ricognizione concreta di tali ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il costituzionalismo liberale
Luigi Lacchè
Orizzonti
Il costituzionalismo liberale ottocentesco affonda le sue principali radici dottrinali e istituzionali nella cultura madre del costituzionalismo [...] ‘anglofila’ delle Chartes constitutionnelles francesi, l’innovativa esperienza belga del 1831, il variegato Frühkonstitutionalismus di area tedesca, in Italia è il quarto decennio del secolo quello che apre nuovi orizzonti. Aveva scritto la figlia ...
Leggi Tutto
Le scommesse della cosiddetta Buona scuola
Monica Cocconi
La Riforma della cd. Buona scuola affronta la sfida, difficile ma decisiva e centrale, dell’attuazione e della valorizzazione dell’autonomia [...] .
Dal documento del Governo, peraltro, emerge come su questo tema si manifesti una leggera preferenza per il modello tedesco, ossia quello duale, caratterizzato da una differenziazione precoce dei percorsi scolastici e dall’istituzione di un secondo ...
Leggi Tutto
Francesco Rimoli
Abstract
La voce offre un quadro sintetico della disciplina del fenomeno culturale nell’ordinamento italiano, esaminandone soprattutto i profili costituzionali. Evidenzia inoltre, [...] territoriale) «promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica»; l’art. 5, co. 3, del Grundgesetz tedesco del 1949 garantisce libertà di arte, scienza, ricerca e insegnamento; l’art. 20, co.1, lett. b) della Costituzione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Marco Minghetti
Raffaella Gherardi
Molti illustri contemporanei di Minghetti, in Italia e in Europa, sottolineano l’eccezionalità della sua figura, capace di coniugare strettamente la sfera della politica [...] in occasione di un grande rivolgimento politico» (p. 727), cioè la formazione dell’Impero tedesco nel 1871.
L’ammirazione per il «nuovo ordinamento amministrativo» tedesco e per lo «studio profondo, vario che si è fatto in questa materia in Germania ...
Leggi Tutto
Il superamento della centralità dell’azione di annullamento
Maria Alessandra Sandulli
Nei primi mesi del 2011, la giurisprudenza amministrativa è intervenuta con tre significative pronunce del Consiglio [...] su cui cfr. il testo tradotto di Falcon- Fraenkl (a cura di), Ordinamento processuale amministrativo tedesco (VwGO), Trento, 2000.
2 I vari passaggi dell’iter di approvazione del Codice sono puntualmente ricostruiti da Chieppa, Il Codice del processo ...
Leggi Tutto
PAGANO, Francesco Mario
Dario Ippolito
PAGANO, Francesco Mario. – Nacque a Brienza (in Lucania) l’8 dicembre 1748, primogenito di Tommaso e di Maria Anna Pastore.
Poco più che fanciullo si trasferì [...] aveva pubblicato le sue due opere principali: i Saggi politici (ibid. 1783-85; II ed., 1791-92), tradotti in tedesco nel 1796, e le Considerazioni sul processo criminale (ibid. 1787), tradotte in francese nel 1789. Lasciò inediti invece – nonostante ...
Leggi Tutto
FONTANA, Agostino
Raffaella Sarti
Nacque verso il 1640, probabilmente a Modigliana in Romagna (nella zona allora soggetta al Granducato di Toscana) da Maria Zauli e da Sebastiano, stirnato giureconsulto [...] 1679, prima che il lavoro fosse concluso, venne pubblicata a Francoforte la Bibliotheca realis iuridica del bibliografo tedesco Martin Upen (Upenius), un ampio repertorio ordinato per soggetto che fu poi più volte corretto, ampliato e ripubblicato ...
Leggi Tutto
tedesco
tedésco agg. e s. m. (f. -a) [lat. mediev. theodiscus, riferito in origine alla lingua, e foggiato sul ted. ant. theod «popolo, volgo» secondo il modello di vulgaris «volgare»] (pl. m. -chi). – 1. agg. e s. m. a. Lingua t., dialetti...
tedescante
agg. e s. m. e f. [der. di tedesco], spreg. – Devoto ai Tedeschi, o che parteggia per loro (soprattutto con riferimento a tempi o a zone dove ci sia o ci sia stato un conflitto etnico o politico con la Germania o in genere con una...