Mario Pireddu
The Daily, primo quotidiano solo su iPad
Il 2 febbraio 2011 il Guggenheim Museum di New York ha ospitato il lancio pubblico del primo quotidiano creato per la fruizione esclusiva su tablet [...] (riproduzione audio, foto e video), il palmare (con navigazione in Internet e utilizzo di mappe satellitari GPS) e il telefono cellulare dotato anche di connessione wi-fi e bluetooth. Nel 2010 è stata lanciata la quarta versione dell’iPhone, l ...
Leggi Tutto
placebo
Fabrizio Benedetti
L’effetto nocebo
Se un soggetto si aspetta un incremento di un sintomo, e solo per tale aspettativa si ha un reale incremento del sintomo, si è in presenza del cosiddetto [...] dei telefoni cellulari, non sono altro che effetti psicologici, cioè effetti nocebo: il solo credere che un telefono cellulare possa produrre danni alla salute spesso può provocare l’insorgenza di sintomi di diversa natura. Analogamente, gli ...
Leggi Tutto
riccometro
Indice della condizione economica e patrimoniale dei nuclei familiari. Il r. consente all’amministrazione pubblica di stabilire un criterio di priorità nell’assegnazione delle prestazioni [...] per le mense scolastiche, rimborso delle spese per i libri scolastici, assegni ai nuclei familiari numerosi, riduzione delle tasse universitarie, assegni di maternità, assistenza domiciliare, tariffe agevolate per telefono, luce, gas e così via. ...
Leggi Tutto
Bentivòglio, Fabrizio. - Attore italiano (n. Milano 1957). Formatosi alla scuola di recitazione del Piccolo Teatro di Milano nel 1976-77, lavorò con G. Strehler e poi con R. Valli, non abbandonando mai [...] (2019) di S. Godano; la serie televisiva Il nome della rosa (2019) e il film per la televisione La concessione del telefono (2020); L'incredibile storia dell'Isola delle Rose (2020, David di Donatello nel 2021 come miglior attore non protagonista) di ...
Leggi Tutto
Il t. è un computer portatile con cui si interagisce principalmente tramite un display touchscreen utilizzando le dita o uno stilo. Nel nov. 2000 la Microsoft, azienda informatica statunitense, presentò [...] Inc., società statunitense di servizi on line), che nel modello GSM presenta anche le funzionalità di un telefono cellulare, la compagnia canadese di telecomunicazioni e dispositivi wireless Research in motion ha messo sul mercato il BlackBerry ...
Leggi Tutto
Assieme ai ➔ nomi, i verbi sono una categoria di parole (➔ parti del discorso) cruciale nell’organizzazione lessicale e grammaticale delle lingue, al punto da essere considerati un universale linguistico: [...] tradizionale). In questa accezione, la struttura argomentale di telefonare include lo strumento con cui è effettuata l’azione (il telefono); lo stesso vale per camminare (in cui lo strumento implicato sono gli arti). Che questi elementi siano davvero ...
Leggi Tutto
memoria
Nicoletta Berardi
La memoria non costituisce un sistema unitario ma è divisibile in sottocomponenti distinte cui corrispondono sistemi neurali diversi. Nel sistema della memoria a breve termine [...] distinta in MBT verbale e MBT visuospaziale. La prima consente, per es., di tenere a mente un numero di telefono mentre andiamo verso l’apparecchio telefonico per digitarlo: questa m. è implicata anche nell’apprendimento del suono delle parole ...
Leggi Tutto
L’impiego e la crescente diffusione della rete telematica Internet ha portato effetti importanti anche sugli usi linguistici dei suoi utilizzatori (detti talvolta, scherzosamente, internauti).
Nel trattare [...] non ha fatto altro che amplificarne le tendenze e incoraggiarne, tra l’altro, l’interconnessione con altri mezzi, quali il telefono cellulare.
«Con i nuovi media la scrittura è tornata, in modo del tutto inaspettato, al centro della comunicazione di ...
Leggi Tutto
BASSO, Giuseppe
Mario Gliozzi
Nacque il 9 nov. 1842 a Chivasso (Torino), da famiglia d'artigiani. Compiuti gli studi secondari a Chivasso e a Torino, nel 1857, vinto un posto al collegio Carlo Alberto [...] su un elettrodo dallo strato metallico depositato per via elettrolitica; studiò le correnti d'induzione simili a quelle generate nel telefono. Ma dal 1880 il suo interesse si rivolse alla fisica teorica e in particolare a questioni di ottica fisica ...
Leggi Tutto
scorte, problema delle
scorte, problema delle in ricerca operativa, problema di ottimizzazione riguardante la gestione delle scorte di magazzino. Questo tipo di problema, seppur di carattere aleatorio, [...] di ordinazione: costi relativi alla gestione amministrativa delle scorte e indipendenti dalla quantità ordinata, quali, per esempio, telefono, personale di segreteria, posta, cancelleria ecc.;
• costi di magazzinaggio: sono più in generale i costi ...
Leggi Tutto
telefono
telèfono s. m. [comp. di tele- e -fono; il termine, di coniazione fr. (téléphone) ma con altro sign., solo nel 1885 acquista, con l’ingl. telephone, il sign. attuale]. – 1. a. Dispositivo che, trasformando le vibrazioni acustiche...
telefio
telèfio s. m. [dal gr. τηλέϕιον, lat. telephion, nome di una pianta non bene identificata]. – 1. Nome tosc. di un sedo, prob. della specie Sedum maximum (sinon. Sedum telephium ssp. maximum), comune su rupi e pietraie, soprattutto...