SATTA, Salvatore
Italo Birocchi
Eloisa Mura
(Giovanni Salvatore). – Nacque a Nuoro il 9 agosto 1902 da Salvatore, notaio, e da Valentina Galfrè, di origini piemontesi, conosciuta con il nome di Antonietta.
Fu [...] proseguì la sua battaglia ideale contro le direttrici governative in tema di processo. È sua, infatti, a nome della facoltà , indirizzi metodologici, battaglie accademiche) nella coscienza di trovarsi sospeso tra le cose fatte e ancora da fare.
Nel ...
Leggi Tutto
MANZI, Alberto
Adolfo Scotto di Luzio
Nacque a Roma il 3 novembre del 1924, figlio di Ettore, tramviere, e di Maria (Rina) Mazzei, casalinga. I genitori ebbero anche un’altra figlia, Elena. Iscrittosi [...] Gugù, pubblicati postumi (Iesa, Monticiani (SI) 2005). Il tema italiano del popolo, nella sua specifica declinazione rurale contadina, di disciplina del Provveditorato agli studi di Roma, fu sospeso per due mesi dall’incarico e vide dimezzato il ...
Leggi Tutto
MERRY DEL VAL, Rafael.
Annibale Zambarbieri
– Nacque a Londra il 10 ott. 1865, secondogenito di Rafael, diplomatico spagnolo, e di Josephina de Zulueta.
Al pari dei tre fratelli e della sorella, il [...] con le organizzazioni cattoliche di quel Paese, specie sul tema dell’interconfessionalità del sindacato, questione che acuì il sebbene ratificasse il corrispondente decreto, ne aveva sospeso la pubblicazione, ritenendo il responsabile «damnabilis, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Giuseppe Maranini
Eugenio Capozzi
Giuseppe Maranini è stato uno tra i maggiori giuristi costituzionali e politologi italiani del 20° sec. e ha svolto un ruolo rilevante anche nel dibattito sulla politica [...] la sua prima formazione fortemente influenzata dal tema dell’irredentismo. I suoi sentimenti nazionalistici si Cesare Alfieri di Firenze. Dopo la fine del fascismo fu sospeso dall’insegnamento in seguito a procedimento di epurazione. Collaborò a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Pietro Custodi
Gianluca Albergoni
Giacobino, giornalista, funzionario, editore di testi. Pietro Custodi è un personaggio al quale la storia del pensiero economico italiano ha assegnato un posto di primo [...] pubblicazioni il 2 agosto ed era destinato a essere sospeso dopo soli tre numeri – facendosi portavoce di dei Supplimenti del 1816) spettò a Giammaria Ortes, definito senza tema «il più profondo scrittore di politica economia» (Notizie di Giammaria ...
Leggi Tutto
DEL VECCHIO, Giorgio
Vittorio Frosini
Nacque il 26 ag. 1878 a Bologna da Giulio Salvatore, professore di statistica nell'università, e da Ida Cavalieri. Trasferitosi il padre all'università di Genova, [...] compreso anche il saggio Stato e società degli Stati, che riprende il tema del corso tenuto nel 1931 all'Accademia di diritto internazionale dell'Aja risulta appartenente alla razza ebraica", veniva sospeso dal servizio; in data 14 dicembre dello ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dai romanzi di formazione di inizio secolo alle immagini di adolescenza ribelle degli [...] un tormentato percorso esistenziale, si trova estraneo a tutto, sospeso tra il mondo dell’arte, che lo attrae ma lo Cocteau trasferisce in un interno borghese di chiara natura déco il tema tragico dell’incesto, mescolando racconto e teatro, mito e ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Libia si presentava sino al 17 febbraio 2011, giornata di proteste che ha dato il via al conflitto interno al paese, come uno dei paesi più dinamici [...]
A seguito dello scoppio del conflitto il governo italiano ha sospeso l’accordo firmato il 30 agosto del 2008 tra Italia di sicurezza regionali anche per ciò che concerne il tema dell’immigrazione, dal momento che esso costituisce un territorio ...
Leggi Tutto
ASQUINI, Alberto
*
Nato a Tricesimo (Udine) il 12 ag. 1889 da Giovanni e da Angela Bisutti, conseguì nel 1909 la maturità classica presso il liceo "J. Stellini" di Udine e, vinta una borsa di studio, [...] una vasta conoscenza dei casi concreti - un tema su cui tornerà con eccezionale competenza negli anni della commissario dell'IRI. Nel 1945, sottoposto ad epurazione, venne sospeso dall'insegnamento a decorrere dal 3 gennaio di quell'anno; ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
È lo scrittore statunitense Edgar Allan Poe a impostare lo schema tradizionale del [...] (The innocence of father Brown, 1911) – approfondiscono il tema del ristabilimento dell’ordine nel mondo alterato dal male.
In di ogni possibile verità e soluzione che, rimanendo in sospeso, delineano così una struttura aperta e priva di punti di ...
Leggi Tutto
ponte
pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di...
volo
vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, secondo la posizione e il movimento delle...