Botanica
P. radicale
In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno [...] di superficie di area dσ e se dFn è il valore assoluto della sua componente normale all’elemento di superficie, la p. crescere della quota; il tasso di diminuzione varia con la temperatura, ma si può ritenere all’incirca che nella troposfera la ...
Leggi Tutto
TERMODINAMICA TECNICA
Emanuele FOA'
. La termodinamica tecnica è già stata trattata in modo necessariamente incompleto e frammentario nelle voci: motore: Motori a combustione interna; refrigerazione; [...] è possibile calcolare il valore di η e si trova η = 1 − T1/T2 essendo T1 e T2 le temperature delle due isotermiche misurate nella scala assoluta del termometro a gas. Quindi, per quanto si è detto, tale risultato vale per un ciclo di Carnot percorso ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] anni Settanta, ma non hanno modificato il ruolo di assoluta preminenza del Vicino e Medio Oriente dove si concentrano già di una terza generazione), legato all'aumento delle temperature di esercizio e all'aumento delle potenze unitarie, ha portato ...
Leggi Tutto
Il significato del termine acustica ha subito negli anni un sensibile cambiamento, che si è andato stabilizzando nei tempi recentissimi, nel senso che esso non considera più soltanto la fenomenologia variamente [...] esterno che subiscono gli altri componenti dell'aria, e la temperatura finale raggiunta dal gas quando il raggio è al suo siano da definire o prevedere gli effetti della qualità assoluta di un suono, prescindendo dalla sua modalità di distribuzione ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Sommario: 1. Che cos'è un sistema complesso. 2. Il prototipo di un sistema complesso. 3. I sistemi amorfi. 4. I vetri di spin: a) Considerazioni generali. [...] (3)
dove β = 1/kT (k essendo la costante di Boltzmann e T la temperaturaassoluta) e ΔV è la barriera di potenziale da attraversare. Se la temperatura è sufficientemente bassa (β è quindi elevato) e al tempo zero la nostra particella parte da ...
Leggi Tutto
Acqua
Sergio Carrà
di Sergio Carrà
Acqua
sommario: 1. Introduzione. 2. Teoria statistica dei fluidi semplici. 3. Proprietà termodinamiche dell'acqua. 4. Struttura della molecola di acqua. 5. Struttura [...] presentato delle proprietà fisiche dell'acqua. Nella fig. 5A è riportata la superficie di stato in un vasto intervallo della temperaturaassoluta T e per valori della pressione P che vanno da zero sino a oltre 1 GPa. Nella zona rossa, a ...
Leggi Tutto
atmosfera
atmosfèra [Comp. del gr. atmós "vapore" e -sfera] [LSF] Involucro aeriforme che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; per antonomasia, quello che circonda la Terra (v. atmosfera terrestre) [...] T secondo la relazione: p=p₀[(T₀-βz)/T₀]g/(Rβ), con p₀ pressione e T₀ temperaturaassoluta alla quota z=0, β gradiente termico verticale, g accelerazione di gravità, R costante dei gas. Lo spessore di tale a., cioè la quota alla quale s'annulla ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] è dell'ordine di kT, dove k è la costante di Boltzmann (1,4.10-23 joule /°K) e T è la temperaturaassoluta. Le proprietà in cui intervengono energie molto piccole sono osservabili soltanto se kT è dell'ordine di tali energie o più piccolo, cioè ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] . Il problema teorico centrale consisteva nell'interpretazione della distribuzione spettrale della radiazione in equilibrio termico alla temperaturaassoluta T (ossia della funzione ρν(T) definita come la densità di energia radiativa di frequenza v ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] dalla pressione, a ricavare w, che in conseguenza della teoria cinetica doveva essere necessariamente pari a kT, dove T è la temperaturaassoluta. Egli ottenne così per il numero di Avogadro il valore N=7,05·1023, che si discostava di circa il 15% da ...
Leggi Tutto
temperatura
s. f. [dal lat. temperatura «mescolanza in giusta misura (di caldo e freddo, umido e secco)», der. di temperare (v. temperare); nei sign. ant. del n. 2 è tratto direttamente da temperare]. – 1. In fisica, parametro che regola gli...
assoluto2
assoluto2 agg. [dal lat. absolutus, part. pass. di absolvĕre «sciogliere»]. – 1. Libero da qualsiasi limitazione, restrizione o condizione (contrapp. quindi a relativo): potere a.; libertà a.; volontà a.; giudizî troppo a., perentorî,...